|
Due giorni di “Arte in corso” a Calvello |
---|
19/08/2015 | Arte in corso è il titolo della manifestazione che si terrà a Calvello sabato 22 e domenica 23 agosto con la partecipazione di pittori, artisti, fotografi, scrittori, musicisti e danzatori. Organizzata dall’associazione Spazio protetto in collaborazione con l’associazione culturale Pietre Volanti e il Circolo culturale Gocce d’autore di Potenza e con il patrocinio del comune di Calvello, l’evento si pone l’obiettivo di trasformare per due giorni le strade del borgo lucano in una via Margutta capitolina affollata da pittori ed artisti impegnati in estemporanee en plein air. Non solo. L’iniziativa si propone di portare l’arte tra la gente facendo della cittadina montana un polo culturale di attrazione per gli artisti di tutto il mondo intorno ai quali accendere l’interesse delle popolazioni limitrofe. In tale occasione si potranno acquistare a prezzo scontato le opere d’arte realizzate in modo da avvicinare sempre di più arte e fruitori.
Circa venti sono gli artisti che daranno vita ad una singolare performance per le vie del paese costellando la centrale piazza Falcone di cavalletti e colori: Michele Barbaro, Enzo Bomba, Lucia Bonelli, Franco Corbisiero, Maria Ditaranto, Cesare Fazio, Vittoria Lasala, Luigi Marchese, Giuseppe Miglionico, Pasquale Palese, Simona Porretti, Paolo Scavone, Luigi Sinisgalli, Katia Stain, Vittorio Vertone, Giusi Villano. Le opere degli artisti partecipanti fanno parte, inoltre, della collettiva allestita nei locali sottostanti l’Ufficio postale in corso Vittorio Emanuele e in esposizione fino al 9 settembre tutti i giorni dalle 17,00 alle 20,00. Nello spazio espositivo c’è anche la sezione dedicata alla fotografia con gli scatti di Edoardo Angrisani e Claudia Marone e all’artigianato e all’hobbistica creativa con i manufatti di Angelita Lagrotta, Ardesia Ceramiche e il mosaico di Irene Grieco. Presso il Convento di Santa Maria de Plano è visitabile la personale di Franco Corbisiero e Lucia Bonelli.
Contestualmente si terranno due incontri con gli scrittori e con i libri. Sabato 22 alle 19,00 presso piazza Falcone la scrittrice Maria Antonietta D’Onofrio presenterà la sua raccolta di poesie “Tu che mi dovevi amare”, Mannarino editore. Domenica 23 alle 21,30 Giuseppe Romaniello presenterà “Six memos in jazz”, Fondazione Abacus, un viaggio nelle musiche del Mediterraneo da Gurdjieff alle musiche yiddish. Con gli autori dialogherà la giornalista Eva Bonitatibus, mentre ai musicisti Toni e Gianluca De Giorgi è affidato il programma musicale che intervallerà la narrazione e che proseguirà a conclusione delle presentazioni dei libri.
La festa dell’arte proseguirà con la danza del ventre di Almea Warda sabato alle 22,30 in piazza Falcone e con i “Momenti in musica” di Pina Stanco e Enzo Cianci domenica alle 21,30 in piazza Marconi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|