|
Penultima serata di CinemadaMare a Nova Siri |
---|
18/08/2015 | Continua a Nova Siri l'appuntamento con CinemadaMare, il festival cinematografico ideato e diretto dal giornalista de La7 Franco Rina, giunto quest'anno alla sua XIII edizione. Ospite della penultima serata della rassegna in riva allo Jonio sarà il regista e scrittore lucano Gianni Saponara, che presenterà il suo libro "Il cinema sinestetico di Stanley Kubrick", pubblicato da Edizioni Accademiche Italiane il 19 maggio scorso.
Il fattore comune tra cinema e neuroscienze è certamente legato alla percezione visiva ed uditiva. Come viene interpretato dal cervello, un qualsiasi manufatto audiovisivo? Per quale ragione suscita emozioni in chi lo guarda? Quali sono i fattori decisivi che concorrono ad attribuire determinate valenze estetiche ed emotive ad un film piuttosto che ad un altro? Il libro, attraverso le teorie del neuroscienziato V. S. Ramachandran e attraverso l'analisi dell'opera di S. Kubrick, cerca di dare queste risposte. Il cineasta americano, infatti, è stato senz'altro uno dei pochi registi al mondo ad aver utilizzato la musica in maniera del tutto originale. La colonna sonora, in molti dei suoi film, costituisce un ulteriore testo, una sceneggiatura parallela che arricchisce enormemente di significato il messaggio di quella vera e propria, amplificandone la potenza. Per cui, la percezione visiva e quella uditiva, nei film di Kubrick, sono iperstimolate da immagini e musiche di una bellezza impareggiabile.
Molto apprezzato dagli attori presenti al festival anche il workshop dello scrittore e attore di cinema, teatro e televisione Antonio Petrocelli sulle tecniche di recitazione. Per i tanti filmmakers provenienti da tutto il mondo è stata un'importante occasione di confronto e crescita professionale di un mestiere che, come ha affermato lo stesso attore lucano, "si impara facendo".
Intanto, "Porsiemprejamon" dello spagnolo Ruth Diaz ha vinto la serata del 17 agosto e ha strappato un biglietto per la finalissima della Main Competition del 20 agosto, mentre a contendersi l'ultimo posto disponibile nella serata di mercoledì 19 saranno: "Arroz y fosforo" di Javier Beltramino (Argenitna 8'51"), "Noemi" di Kayee Aye (Usa, 3'20"), "Kontrukcja" di Andrea Guizar (Messico, 6'52") e "The Loyalist" di Minjii Kang (Sud Korea, 19').
Si comincia come ogni sera alle ore 21 con la proiezione dei film in concorso per la Main Competition. A seguire, alle ore 22, spazio a Francesca Stajano e Raffaello Sasson (già filmmaker di “CinemadaMare”) ritornati al festival per presentare il loro film breve “Frammenti”.
Alle 22,45 spazio allo special guest Gianni Saponara che presenta il suo lavoro su Kubrick prima di presentare il suo film “Corso Dante”. La serata si conclude con la proiezione del film “Vergine Giurata” di Laura Bispuri con Alba Rohrwacher. Presentato in concorso al Festival di Berlino del 2015, il film è liberamente tratto da un romanzo di Elvira Dones del 2009, ed è stato premiato quest'anno con il Globo d'Oro alla migliore opera prima. Il film racconta la storia di Hana, una bambina che cresce sulle montagne albanesi, dove vige una cultura arcaica, maschilista, basata sull'onore, che non riconosce alle donne alcuna libertà; padri, fratelli e mariti hanno su figlie, sorelle e mogli un vero e proprio potere di vita e di morte. Per sfuggire al suo destino Hana si appella proprio alla legge della sua terra, il Kanun: giura di rimanere vergine, prende il nome di Mark e si fa uomo, ottenendo così gli stessi diritti dei maschi, ma rinunciando alla sua femminilità e ad ogni forma di amore. Un rifiuto che diventerà la sua prigione. Ma qualcosa di vivo si agita sotto alle nuove vesti e questo sarà l'inizio di un viaggio a lungo rimandato.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone
Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|