|
Al Festival del Cabaret di Basilicata e Calabria vince Antonio Mustillo |
---|
17/08/2015 | La 14a edizione del Festival del Cabaret di Basilicata e Calabria, la manifestazione dedicata ai talenti emergenti del teatro comico nazionale, ha proclamato il suo vincitore: è il molisano Antonio Mustillo, eletto in occasione della serata di “Cabaret sotto le stelle” che si è svolta mercoledì 12 agosto 2015 nell’osservatorio astronomico TT1 di Toppo di Castelgrande (PZ).
Nato a Larino (CB) nel 1974, Antonio Mustillo si esibisce come cabarettista dal 1998, oltre ad essere presentatore televisivo e conduttore radiofonico. È autore e interprete di vari spettacoli, presentati in diversi teatri, locali e piazze, e ha partecipato a numerosi concorsi nazionali di cabaret, contraddistinguendosi per l’originalità sia dei testi che dei personaggi interpretati, con monologhi e gag in cui riecheggiano i fatti e la vita del Mezzogiorno.
Sul palco di Castelgrande l’artista molisano ha portato il personaggio del ferroviere Nicola di Ortanova Marina, perfezionato nei laboratori Zelig in giro per la penisola e diventato il suo cavallo di battaglia. In gara assieme a lui altri due concorrenti: Gli Inseparabili, duo di Foggia composto da Alessio Circiello e Ludovico Rizzi, e I Poli Opposti, altro duo proveniente da Napoli. A decretare la vittoria una giuria tecnica composta da operatori del settore e da personalità del mondo della cultura.
La serata di “Cabaret sotto le stelle” è stata organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa (PZ) con il sostegno del Comune di Castelgrande, sotto la direzione artistica di Pasquale Cappiello della Artistica Management. Presentatore dello show, a cui ha assistito un numeroso pubblico di oltre trecento persone, lo speaker radiofonico napoletano Fabio Morra. A fare da contorno alla gara vera e propria, tre ospiti d’eccezione: Rocco Ciarmoli, il celebre Rocco il Gigolò di Zelig, che ha presentato anche il suo nuovo personaggio della nonna, Fabian Grut, noto volto televisivo di Stracult, Made in Sud e Comedy Central, e Antonio Montuori, vincitore dell’edizione 2014 del Festival del Cabaret di Basilicata e Calabria.
Nato nel 2002, il Festival del Cabaret si propone da allora di effettuare un monitoraggio costante delle realtà artistiche emergenti rappresentative delle nuove tendenze stilistiche della comicità a livello nazionale, offrendo una finestra quanto più ampia possibile sulle innumerevoli direzioni in cui si muove il cabaret. Un evento divenuto nel tempo un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative regionali e che ha aiutato ad avvicinare questa branca dell’arte ad un pubblico sempre più ampio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|