|
Il 18 agosto Ulderico Pesce porta “Moro” a Carbone |
---|
17/08/2015 | Il 16 marzo del 1978 Aldo Moro storico leader della Democrazia Cristiana si stà recando insieme ai 5 membri della scorta in Parlamento dove doveva essere firmato il “compromesso storico” il primo ingresso del partito comunista in un governo democristiano: il governo Andreotti, ma in via Fani un massacro, dove furono uccisi i 5 poliziotti della scorta e Moro rapito non ne consentì la realizzazione. Da qui parte lo spettacolo “moro i 55 giorni che cambiarono l’Italia” che domani 18 agosto sarà presentato dal Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce a Carbone. Lo spettacolo - inserito nella IX edizione del Festival Magna Grecia Lucana in Rete – è stato scritto dallo stesso Pesce grazie alle rivelazioni del Giudice Ferdinando Imposimato che durante la pièce teatrale appare in video.
“Questo nostro lavoro - commenta Pesce - vuole prima di tutto contribuire alla scoperta della verità e alla sua divulgazione. E’ un pò altezzoso il fine ma le recenti scoperte e rivelazioni del giudice Imposimato, titolare dei primi processi sul caso Moro, vanno verso la costruzione di una chiara verità: Moro doveva morire”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|