|
Teana:successo per Katia Ricciarelli e Espedito De Marino |
---|
14/08/2015 | Ieri sera a Teana in Piazza Umberto I "In...canto napoletano" un concerto con le più belle canzoni della musica napoletana. Alla presenza di un numeroso e caloroso pubblico si sono esibiti Espedito De Marino grande chitarrista oltre che autore di brani strumentali e vocali e Katia Ricciarelli, un soprano che ha calcato i palcoscenici più importanti e che ultimamente si è dedicata anche alla carriera di attrice. L'evento è stato organizzato dall'amministrazione comunale di Teana e dalla Pro Loco in concerto con l'Associazione Perfetta Letizia e l'Associazione Marino di Teana per l'arte contemporanea. La serata è stata introdotta dal sindaco Vincenzo Fiorenza che si è detto fiero ed orgoglioso della presenza di artisti di tale levatura nella sua piccola comunità. Katia Ricciarelli con la sua straordinaria voce ha entusiasmato il pubblico, che ha vivamente partecipato alle esibizioni canore, la soprano ha dichiarato di essere profondamente colpita dalla bellezza delle finestre e delle arcate che si affacciano sulla piazza. Tra i memorabili brani eseguiti: o sole mio, funniculì funniculà e altri classici che hanno portato la musica napoletana e italiana nel mondo, in particolare è stato eseguito "o ciucciariello" in omaggio a Roberto Murolo già presente a Teana nel 1993 sempre con De Marino il quale ha anche suonato un Ave Maria per sola chitarra che compose in tale occasione traendo ispirazione proprio dalla Chiesa Madre di Teana. Inoltre nel corso del concerto è stata eseguita la canzone "Terra mia" musicata da De Marino e scritta da Rosario Breglia, per tanti anni lontano dalla sua terra appunto e che è ritornato a vivere a Teana. Immancabile l' omaggio a Pino Daniele con la Canzone "Napul è" oltre che a Lucio Dalla con la canzone "Piazza Grande". Sul palco erano presenti delle Gregne in quanto Katia Ricciarelli è stata nominata ufficialmente dal Presidente della Pro Loco Vincenzo Lo Vaglio madrina delle Gregne. Al termine del concerto dopo aver cantato l'Ave Maria di Schubert, seguita da tanto pubblico la Ricciarelli si è recata in Chiesa ponendo un mazzo di fiori sull' altare e osservando più da vicino le gregne che si trovavano ai piedi della Madonna.
Maria Rosaria Rondinelli
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|