HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione delle “Ruraliadi”

12/08/2015

Si terrà martedì 18 agosto, alle ore 11 presso la “Sala A” del Consiglio Regionale della Basilicata a Potenza, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione delle “Ruraliadi”, le olimpiadi della ruralità del Marmo Melandro. Dal 20 agosto al 26 settembre quindici le tappe nei comuni dell’area: si partirà il 20 a Muro Lucano (comune vincitore della prima edizione), poi Sasso di Castalda, Sant'Angelo Le Fratte, Savoia di Lucania, Satriano di Lucania, Castelgrande, Picerno, Tito, Pescopagano, Balvano, Brienza, Baragiano, Ruoti, Bella e infine Vietri di Potenza. In ogni tappa è prevista la gara sportiva, musica e stand gastronomici. Faranno da contorno all'evento anche diverse escursioni guidate tra i sentieri del Marmo e del Melandro, dalle montagne ai fiumi. Diverse le band lucane che calcheranno i palchi nei vari paesi, così come saranno tutti diversi i giochi che vedranno protagonisti gli oltre duecento atleti che rappresenteranno i 15 Comuni. Dal “Palio del Sacco” al “Palo della Cuccagna”, oltre ad altri giochi rurali come il tiro alla fune, mazz e piuz e il gran premio dei carrettini. Ruraliadi è un evento promosso dal Gal Csr Marmo Melandro, e realizzato da Iridia Soc. Coop. Martedì 18 agosto alla conferenza stampa saranno presenti Nicola Manfredelli e Michele Miglionico (direttore e presidente del Gal) e Doriano Pitta di Iridia: saranno loro a presentare l’evento e tutto il programma dettagliato delle varie tappe. Alla conferenza stampa saranno presenti gli atleti, i Sindaci del Marmo Melandro, le band, gli operatori e i vari partner dell’evento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo