HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova:emozioni in un campo di grano. Il Palio vinto da Casa del Conte

11/08/2015

Emozioni, proprio come quelle cantate da Lucio Battisti, forti e sincere emozioni quelle provate da chi vi scrive , dai partecipanti e dai tantissimi spettatori, che hanno dato vita alla quinta edizione del Palio del Grano, organizzato dalla Pro Loco, presieduta da Antonio Di Taranto.
Il Palio è un vera e propria gara di mietitura che si svolge nel cuore del Pollino, a Piano delle mandrie, su un campo messo a disposizione dal Bio Agriturismo La Garavina, di Rocco,Luca ed Isabel Tufaro, di Casa del Conte.
Cinque sono state le squadre partecipanti: Casa del Conte (Maria Guaragna, Domenico Lanza, Nicola Miraglia, Isabella Dattoli); Destra delle Donne ( Marcello Golia, Francesco Fittipaldi, Giovanni Dattoli, Antonio Golia ); San Migalio (Luciano Izzi, Leonardo Lufrano, Domenico Propati, Filomena Riccardi ); Acquafetente (Antonio Fittipaldi, M.Francesca Sarubbi, Giovanni Lufrano, Leonardo Larocca); Paese Centro (Antonietta Dattoli, Francesco Genovese, M. Domenica Guarino, Lorenzo Salamone).



La vittoria è stata della frazione Casa del Conte, che ha nettamente distaccato le avversarie che, comunque, hanno offerto prestazioni di ottima levatura,tanto che, alla fine, la maestria di tutti i partecipanti è stata salutata dagli applausi scroscianti dei “tifosi” presenti.
Il Premio per la migliore “ristuccia” è andato alla frazione Destra delle Donne.
Il grano mietuto è della qualità “Carosella”, ottima materia prima, la cui farina viene
usata dall’Agriturismo La Garavina nel suo esercizio quotidiano. A conclusione della mietitura,lo stesso Agriturismo ha offerto un succulento pranzo campagnolo, molto apprezzato dagli affamati presenti.


Il Palio si è concluso con il trasporto delle “gregne”, con due poderosi buoi, che hanno attraversato, tra canti e suoni di organetti, il lungo corso Dante, fino alla villetta comunale, dove è avvenuta la “pisatura”.
Il Palio è stato preceduto da un interessante dibattito sul tema “ Grano e Pane, tra globalizzazione , cambiamenti climatici e compartimentali”, condotto dalla dottoressa Rosa Bernardo, autrice , con il marito Vincenzo Di Loreto, del volume “ La cucina del Mediterraneo nella tradizione lucana” ,le ricette tramandate da antiche generazioni.
Molto soddisfatto è stato il presidente Di Taranto che ha sottolineato come il Palio,nato all’inizio come gioco, via via, si sia trasformato un vero e proprio incitamento alla riscoperta dei genuini alimenti del passato, che erano alla base dell’economia familiare e che, purtroppo, i tempi moderni, hanno cancellato dalla geografia delle campagne terranovesi e non solo. Ha avuto parole di elogio per i partecipanti ,non risparmiando qualche critica alla popolazione locale, che partecipa non nella maniera sperata ad un avvenimento che ,invece, ha una valenza culturale e sociale di non poco conto.

Giovanni Labanca



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo