|
Nasca la “Scuola di Teatro Città di Potenza” |
---|
18/10/2011 | Porte aperte al Teatro Don Bosco, per scoprire programmi e progetti della nascente “Scuola di Teatro Città di Potenza”, che in soli due giorni ha già suscitato molta curiosità con oltre un centinaio di adulti e bambini iscritti ai corsi di presentazione.
La Scuola di Teatro Città di Potenza, è il nuovo progetto realizzato da Cose di teatro e musica, in collaborazione con l’Amministrazione del capoluogo, fondata con l’obiettivo di offrire una formazione triennale, finalizzata a creare figure specifiche del mondo del teatro.
La Scuola è strutturata in percorsi distinti per indirizzi e fasce di età: “granelli di sabbia” per bambini dai sei agli undici anni, “scoperte” per ragazzi dai quindici ai venticinque anni, “in viaggio” per i più adulti. Gli insegnamenti impartiti, andranno dalla ricerca dell’espressività, al movimento scenico, il lavoro sulla maschera neutra, sulla voce, sulla dizione, sull’interpretazione, sulla costruzione del personaggio, senza trascurare cenni di Storia dello spettacolo.
I corsi della Scuola di Teatro cominceranno ufficialmente il sette novembre e termineranno a giugno, il corpo didattico è composto da professionalità lucane, sotto la direzione didattica di Carlotta Vitale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Voglia di Teatro.
“È stato interessante scoprire, che tra i miei colleghi e in Cose di teatro e musica esisteva la stessa necessità – ha affermato Carlotta Vitale - La Scuola di Teatro, è per noi un occasione per ritrovare la città, per ritrovarci, condividere le nostre capacità e competenze in un esperienza didattica strutturata. Perché la condivisione è un motore fondamentale che muove quella ricchezza del teatro, che è la diversità e la complessità“.
Mercoledì e giovedì le lezioni di prova si terranno al Teatro Stabile, dalle ore 16:30 per i più piccoli, alle 19:30 per gli adulti. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione al numero 0971 274704.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|