|
P-Stories si presenta al Lucania Film Festival |
---|
10/08/2015 | Al Lucania Film Festival si rinnova il connubio con P-Stories, il progetto di auto-narrazione del territorio dal basso sviluppato da Allelammie, l’associazione ideatrice di quello che oggi è il più longevo appuntamento lucano con il cinema, che da ben 16 anni progetta e realizza percorsi di valorizzazione territoriale incentrati sulla creatività, l’arte, la cultura ed il turismo.
Dopo aver raccolto per mesi le storie della comunità direttamente dai narratori ed averle digitalizzate, P-Stories è entrato nel vivo con l’installazione delle prime tracce urbane sui luoghi di narrazione disseminati sul territorio.
Il LFF il project manager Massimiliano Selvaggi, il direttore artistico, Luigi Vitelli ed il partner d’eccezione Carlo Infante, di Urban Experience, presenteranno ‘Pisticci città narrante’, illustrando al pubblico le varie fasi e gli obiettivi di P-Stories anche attraverso il contributo e le impressioni raccolte dagli stessi narratori. Il talk sarà ospitato sul Terrazzo della Casa della Cultura, alle 19.30 di martedì 11 agosto, solo dopo che una nutrita carovana sciamante, già elemento di forte caratterizzazione del percorso narrativo fin qui realizzato, avrà portato a termine un nuovo radio walk-show sulle Tracce Urbane applicate finora a Pisticci. La guida, ovviamente, sarà quella dell’esperto di performing media Carlo Infante.
Il Terrazzo del LFF ospiterà anche “Tiled Stories: google cardboard corner” (11 e 12 agosto, dalle 18.00 alle 19.30). Le ‘Storie di mattonelle’, curate dal team del Politecnico di Bari, sfruttano buone dosi di tecnologia per permettere ai cercatori di storie di esplorare le memorie del luogo attraverso un semplice cartone che permette a tutti di trasformare uno smartphone in un visore a realtà virtuale, e di guardare Pisticci con occhi nuovi. Grazie alle tecnologie della realtà immersiva, il visitatore potrà fruire di elementi multimediali collegati al luogo fisico in cui si trova. Per il Lucania Film Festival, Tiled Stories ha potuto attingere al patrimonio di video e storie create attraverso il progetto P-Stories.
Tiled Stories sarà presentato in un talk previsto per il 13 agosto alle 21.00, alla presenza di Anna Azzurra Ragone, del web team Matera 2019 e Tommaso di Noia, professore associato al Politecnico di Bari, subito dopo aver effettuato un test su alcune delle storie “tracciate” nel Rione Terravecchia.
Nei giorni del LFF, P-Stories prenderà forma permanente nella Sala Cappella attraverso i Video-Mapping di Daniele Onorati e Federico Giannace. Utilizzando immagini delle storie raccolte nei percorsi narrativi del progetto, i due creativi hanno ridisegnato il materiale video attraverso tecniche di computer grafica.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|