HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna il Festival Internazionale del Folklore “Moles Aeterna”

7/08/2015

A vent’anni dalla prima edizione targata 1995, è pronta a ritornare in scena la Rassegna Internazionale del Folklore “Moles Aeterna”. Sabato 8 agosto, a partire dalle 21, in Piazza De Biase a Moliterno, i colori, i suoni e le tradizioni di mezzo mondo rivivranno all’interno di uno spettacolo che si preannuncia carico di emozioni.
A fare da padroni di casa e a rappresentare l’Italia in questa vetrina internazionale, il Gruppo Folk “U Cirnicchiu” di Moliterno che da sempre organizza la manifestazione. Sulle tavole del palco moliternese si sono esibiti 100 gruppi folkloristici stranieri e ben 40 italiani, nel corso delle 18 edizioni finora andate in scena, a causa di due interruzioni negli anni 2011 e 2014. Da quest’anno, però, il festival torna più vivace che mai, grazie anche all’impegno e alla determinazione con le quali l’amministrazione comunale di Moliterno, accanto agli organizzatori, ha lavorato per far sì che l’evento rientrasse nell’orbita dei finanziamenti europei.
Si esibiranno cinque gruppi provenienti da: India, Messico, Romania, Canada e ovviamente Italia. Tutte compagnie riconosciute dagli organismi internazionali, che girano il mondo portando in scena le tradizioni più antiche dei rispettivi Paesi di provenienza.
E intanto già si pensa alla prossima edizione, la ventesima, che cadrà nello stesso anno in cui il Gruppo Folk “U Cirnicchiu” compie i suoi primi 50 anni di vita. Un traguardo storico per un’associazione che ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel mondo delle tradizioni popolari, con l’adesione del Festival “Moles Aeterna”, a partire dal 2003, al circuito italiano del CIOFF (International Council of Organizations of Folklore Festivals and Folk Arts) e dal 2013 al circuito mondiale dello stesso organismo, riconosciuto anche dall’UNESCO.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo