HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa in scena “Menecmi, due gemelli napoletani”

7/08/2015

Domani sera alle 21:30 al Castello Pirro del Balzo di Venosa andrà in scena la rappresentazione teatrale dal titolo: “Menecmi, due gemelli napoletani”, di Tato Russo da Plauto e Shakespeare. La regia è affidata a Livio Galassi, i costumi suno curati da Giusy Giustino, le musiche da Zeno Craig, le scene da Tony Di Ronza, i movimenti coreografici da Ashai Lombardo Arop. Protagonisti in scena Clelia Rondinella, Renato De Rienzo, Marina Lorenzi, Massimo Sorrentino, Salvatore Esposito, Giorgia Guerra, Eva Sabelli, Olivia Cordsen, Ashai Lombardo Arop, Lorenzo Venturini e con la partecipazione di Rino Di Martino e Tato Russo. La serata rientra nell’ambito del cartellone Festival dei Teatri di Pietra 2015 organizzato dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, dalla Regione Basilicata, dai comuni di Tito, Miglionico, Venosa e Grumento Nova, dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici della Basilicata e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Cavallo di battaglia del Tato Russo attore, Menecmi, ha collezionato negli anni più di 600 repliche. La riscrittura originale della famosa commedia degli equivoci, tratta da Plauto e Shakespeare, conserva tutto il plebeismo e i caratteri del teatro popolare, ampliandone a tal punto l’efficacia e il divertimento da farlo diventare un capolavoro dell’arte comica. Ogni anno giungono innumerevoli richieste per la ripresa di questo spettacolo, in cui l’istrionico Tato Russo si consacra mattatore dalla straordinaria forza comunicativa. Un meccanismo comico perfetto per una grande prova da attore, applaudito da critica e pubblico per la sua straordinaria interpretazione. In una Neapolis colorata e decadente della tarda età imperiale, due gemelli identici e omonimi, separati con il susseguirsi di situazioni paradossali ed esilaranti che, tra incomprensioni e fraintendimenti, portano al colpo di scena finale. Le figure comiche più svariate affiancano i due fratelli: il servo parassita, la moglie bisbetica e l’amante venale. “I Menecmi è una libera interpretazione di Tato Russo-sostiene il regista-una delle più famose e forse come la definiscono alcuni la commedia più platina di Plauto. Tato Russo affidando le parti dei gemelli ad un unico attore ha ambientato la vicenda in una Napoli antica, la Neapolis dell’epoca. L’irrefrenabile, incontenibile, generoso regista e attore napoletano, versatile da sempre non solo come interprete ma anche come autore, innamorato della prosa come del musical, ha riscritto la storia di Plauto non mancando di darle un tocco partenopeo. E così l’esuberanza verbale, il termine plebeo, il lazzo, attraverso i quali Plauto ottiene la risata crassa, il divertimento gioioso, la comicità, qui raggiungono l’apice, attraverso la voce autentica che si innalza al di sopra di qualunque intellettualismo”. “Da venticinque anni porto in giro per l’Italia-ha dichiarato Tato Russo-i miei Menecmi, ispirati a Plauto, in tutto questo tempo è cambiata la mia età anagrafica e mi è diventato faticoso interpretare due parti. Ma il pubblico e i teatri continuano a chiedermelo e oggi mi ritrovo a inventarmi le forze per essere di nuovo in scena, con questo mostruoso composto di fatica e follia creativa. Ce la farò ancora una volta?”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo