HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Bella l'8 agosto la proiezione di “mineurs – minatori & minori”

7/08/2015

La Rai trasmetterà domani 8 agosto su Rai Uno in seconda serata il film “Mineurs – Minatori & Minori”. Nel giorno dell'anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, il Comune di Bella, in contemporanea con la messa in onda della pellicola su Rai Uno, ha deciso di proiettare il film in piazza Plebiscito. Su invito dell'amministrazione comunale, saranno presenti a Bella i due registi Fulvio Wetzl e Valeria Vaiano.
L'idea di realizzare l'opera cinematografica nacque nel corso dell'edizione del 2006 del Bella Basilicata Film Festival, a margine della proiezione del film “Marcinelle” dei fratelli Frazzi. Nel novembre del 2007, anno dell'uscita, il film di Wetzl e Vaiano fu presentato a Bella, nel corso della successiva edizione del Bella Basilicata Film Festival. Alla presentazione parteciparono anche gli attori Franco Neri e Ulderico Pesce.
Il film, interpretato anche da Valeria Vaiano, Cosimo Fusco, Antonino Iuorio e uno straordinario gruppo di bambini lucani, narra delle vicende legate ai minatori lucani in Belgio negli anni '50 e fu girato in Basilicata in undici comuni: Acerenza, Atella, Bella, Cancellara, Genzano, Oppido, Rapolla, Rionero, Ruoti, San Fele, Satriano di Lucania e Muro Lucano. Nutrita, inoltre, la presenza nel cast di comparse e protagonisti bellesi.
“Da anni il Bella Basilicata Film Festival – dichiara l'assessore alla Cultura di Bella Vito Leone – riflette sulle tematiche del lavoro e in generale sulle tematiche connesse alla questione meridionale. E' ben nota la cifra stilistica dell'evento cinematografico. Ciò che forse non è noto, è la dimensione creativa che è in grado di stimolare. Un contenitore culturale, cui trasse impulso l'intuizione del film “Mineurs – Minatori & Minori” di Wetzl”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo