HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Apre OPEN a Lecce!

17/10/2011

La Fabbrica dei Gesti, la Cooperativa Improvvisart e il DB D' Essai Cine Teatro sono liete di annunciare la nascita di OPEN - Fucina delle arti condivise, progetto che verrà inaugurato mercoledì 19 ottobre alle ore 20:00 presso il D.B.D'Essai cine teatro in via dei Salesiani 4 a Lecce. La festa di inaugurazione prevederà la mostra dal titolo "Uno scatto all'improvviso", collettiva fotografica sull'improvvisazione teatrale, la performance "Lettera agli Ufo", di e con Silvia Lodi ed istallazioni che culmineranno con il concerto dei Radicanto, noto ensemble barese finalista del Premio Tenco edizione 2010.

Durante la serata, inoltre, verranno presentate le attività in programma, tra cui corsi che coinvolgeranno bambini, giovani e adulti in un percorso didattico innovativo, che offre la possibilità ad appassionati, professionisti e curiosi, di avvicinarsi alle attività del centro e soprattutto di vivere l'arte con un approccio integrato e trasversale. Saranno create infatti delle connessioni fra le varie attività che daranno la possibilità a chi frequenterà i corsi di sperimentarsi in altre discipline e di entrare in contatto con altre forme d'arte sotto la guida esperta dei maestri coinvolti.

OPEN, progetto innovativo e unico nel suo genere, nasce dall'unione di tre realtà: il DB d'Essai, Cinema e Teatro, si propone da sempre al territorio salentino come spazio rilassato ed aperto, come luogo in cui le arti, ma soprattutto le persone, si incontrano, lavorano, si esprimono, si nutrono, vivono e fanno rivivere. Impegnata dal 2003 nella promozione del Cinema di qualità, dal 2010 è una delle 20 sale di Circuito d'Autore promosso da Apulia Film Commission; la Fabbrica dei Gesti, nata nel 2007 dal corpo, dal respiro, dall'ispirazione, di Stefania Mariano (danzatrice/coreografa). Attraverso l' interazione e la condivisione artistica Stefania Mariano incontra sulla propria via la sensibilità del musicista Claudio Prima, col quale intraprende un percorso di crescita e di ampliamento del raggio delle attività, mettendo in relazione le molteplici discipline artistiche, privilegiando lo scambio e l'interazione tra culture diverse, favorendo l'incontro, la sperimentazione e la progettazione partecipata con artisti di diversa estrazione e provenienza. La Fabbrica è diventata da subito un terreno fertile, ospitale, un "gesto aperto" che offre l'opportunità di esprimere liberamente la propria soggettività artistico/creativa, condividendo con gli altri il proprio linguaggio, percorso, risultato; la Cooperativa ImprovvisArt, che ha portato l'Improvvisazione Teatrale a Lecce, si occupa dal 2008 di organizzazione e realizzazione di eventi legati al mondo dello spettacolo, dell'arte e della cultura, dalle famose "cene con delitto" e "cene al buio" allla direzione artistica di rassegne, festival e corsi.
Improvvisart è l'unica sede pugliese della S.N.I.T. - Scuola Nazionale Improvvisazione Tetrale, con corsi di primo, secondo e terzo anno e gestisce percorsi di formazione e team building indoor e outdoor per aziende e pubbliche amministrazioni. ImprovvisArt cura la comunicazione degli eventi attraverso progettazione e realizzazione grafica di campagne pubblicitarie, servizio ufficio stampa e promozione.

E' da queste esperienze che nasce OPEN, che vuole essere uno spazio, una fucina dove le arti si possano fondere, dove lo studio, la ricerca e la sperimentazione dei diversi linguaggi artistici abbiano modo di entrare in contatto e di contaminarsi.

L'obiettivo è la creazione di uno luogo vivo di riferimento per il territorio e per tutti gli artisti, capace di offrire nuove opportunità di scambio, di crescita e di occupazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo