HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Storie di rigenerazione urbana e “melting pot sound” per l'apertura MAF2915

6/08/2015

Si inaugurerà con due belle storie di rigenerazione urbana dal basso l'edizione 2015 del Making Art Festival, che partirà a Marconia, nella villa comunale, nel pomeriggio di venerdì 7 agosto. Il festival del “fare arte”, che l'associazione Emanuele 11e72 realizza da 8 anni a Marconia, non poteva che partire con un laboratorio partecipato, in programma alle ore 18:30. E' Imago – Arte Pubblica, spazio condiviso in cui verranno progettate immagini per la valorizzazione del territorio. Installazioni, wall painting, sculture e live painting sono solo alcune delle forme in cui i partecipanti potranno realizzare le loro idee ispirate alla storia dei luoghi, naturalmente con tecniche e materiali ad impatto zero.

Alle 20:30, spazio agli Imbianchini di Bellezza, che si racconteranno al pubblico del MAF nell'ambito del primo degli Aperitivi culturali in programma, arricchito da una proposta di cibi vegetariani e vegani a km 0. Sarà Laura Stabile, presidente di Legambiente Pisticci, a ripercorrere le tappe più importanti di quella che ormai è diventata una buona pratica a cui guardano con interesse anche osservatori non lucani. Partita ad ottobre 2014, l'esperienza del nutrito gruppo di volontari che ogni sabato si dà appuntamento nel Dirupo per prendersi cura del patrimonio edilizio pubblico e privato, armato di pennelli, calce e caldarelle, è diventata contagiosa ed oggi gli Imbianchini di Bellezza sono una vera e propria “comunità senza luogo e senza tempo”, in bilico tra tradizione e modernità.

Nel pomeriggio, una jam session accenderà anche la musica, che proseguirà alle 22.30 con i BoostDaBeat, band materana che custodisce al suo interno la carica rock del flautista Andrea Salvato, l'anima elettronica di Antonio Colangelo, la vena underground del bassista Alberto Romano e il groove funky e fusion del batterista Francesco Rondinone. Con questo “melting pot sound”, i quattro hanno vinto le selezioni regionali di Arezzo Wave 2014, esibendosi poi sul prestigioso palco del festival toscano. La serata si concluderà con l'Elettro music di Dom-Joy Dj set, a cura di Radio Raptus di Bernalda.

Durante la prima giornata del MAF 2015, inoltre, verrà inaugurata la mostra “Maf Expo”, una collettiva delle opere realizzate dagli allievi che nei mesi scorsi hanno seguito “I Laboratori dell'arte”, percorso formativo dedicato alle tecniche della pittura e delle arti visive, organizzato dall'associazione Emanuele 11e72. A loro è stato chiesto di dipingere ispirandosi al tema della sana nutrizione e del cibo come vettore sensoriale, emozionale e allo stesso tempo come strumento di integrazione sociale. L'esposizione sarà visitabile fino al 9 agosto.
Il MAF è organizzato dall'associazione culturale Emanuele 11e72 di Marconia, da poco diventata anche Circolo Arci, che proporrà al pubblico anche una birra auto-prodotta in collaborazione con il birrificio A.L.B.A. di Potenza, a partire da materie prime di qualità, il malto di frumento Senatore Cappelli e l'orzo biologico della fattoria Bioagrisalute di Cancellara.

Il MAF è patrocinato dal Comune di Pisticci, e realizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale Anthos, Imbianchini di Bellezza, P-Stories, Pisticci città narrante, RadioRaptus, Lucanapa, MaMa - Mamme Attive di Marconia e in partenariato con Teknoservice. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.makingartfestival.it e sull'omonima pagina Facebook.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo