HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Migranti, nei prossimi giorni apertura dei campi Palazzo e Venosa

6/08/2015

Il Comitato Alto Bradano della Croce Rossa comunica di aver effettuato ieri il sopralluogo nella struttura di accoglienza migranti di Palazzo San Gervasio dopo aver ricevuto le autorizzazioni dal Comune. E’ stato testato il corretto funzionamento dell’impianto elettrico e si è predisposto l’inizio dei lavori di sistemazione già nella giornata di oggi, in cui verranno consegnati i container dei servizi igienici. L’apertura ufficiale, con la possibilità di accogliere i primi ospiti, è prevista entro il 10.
La Croce Rossa evidenzia anche di aver provveduto a prendere in carico la struttura di Venosa, su cui si dovranno effettuare alcuni lavori. La consegna dei servizi igienici è prevista per il 10 agosto. L’apertura è prevista a ridosso di ferragosto o al massimo il giorno 16, salvo imprevisti.
La Croce Rossa, inoltre, si è impegnata ad accelerare al massimo i lavori di sistemazione, per assicurare l’apertura delle strutture in tempo.
L’apertura dei campi di accoglienza avverrà quest’anno in anticipo rispetto alla campagna della raccolta del pomodoro che comincerà effettivamente nelel prossime settimane.
L’anno scorso furono ospitate circa 400 persone, mentre furono assunti 927 migranti su 213 prenotati al Centro per l’impiego di Lavello da parte di 207 produttori locali. Quest’anno si lavora per far aumentare la capacità di accoglienza anche per evitare il controllo del caporalato che, attualmente, si è già insediato in alcuni casolari, costruendo alcune baracche su aree di edifici demoliti anche a seguito dell’ordinanza di sgombero prodotto dal Comune di Venosa.
In base alle intese raggiunte nella Prefettura di Potenza e con le Forze dell’Ordine, con l’apertura dei campi inizierà l’attività di sgombero dei siti abusivi, che da anni risultano di appannaggio del caporalato indigeno e straniero.
Alla data attuale non risulta attiva da parte dei lavoratori migranti la richiesta di prenotazione presso il Centro per l’impiego competente. Si ricorda che quest’anno la prenotazione per le attività stagionali è stata estesa anche all’area metapontina. Le pratiche di prenotazione vanno effettuate presso il Centro per l’impiego di Policoro. E’ pertanto necessario che le organizzazioni e le parti sociali e del volontariato si attivino per ottenere e sostenere la prenotazione, strumento necessario per essere accolti nei Centri.



Su sito ufficiale della Regione Basilicata, sulla home page, all’indirizzo http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/department.jsp?dep=100435&area=2984063&level=0 è possibile scaricare il moduli di prenotazione e ricevere le informazioni necessarie.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo