HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

3^ ediz. rievocazione storica dell’arrivo dei Cavalieri di Malta a Grassano

6/08/2015

L’Amministrazione comunale promuove la terza edizione della rievocazione storica dell’arrivo dei Cavalieri di Malta a Grassano. La manifestazione è prevista per il giorno 8 agosto alle ore 17.00 con partenza da piazza A. Ilvento. Ad aprire la manifestazione, sotto la guida artistica del professor Nicola Montesano, uno spettacolo di falconeria a cura dell’Antica Falconeria di Firenze, a seguire il gruppo degli sbandieratori di Avigliano per poi proseguire con il corteo storico che procederà verso piazzetta forno per giungere a zona cinti dove chiuderà la serata il concerto del trio Ethnos di Graziano Accini che animerà la serata con musiche popolari.
Come Amministrazione comunale, ha spiegato Maria Porsia , assessore alla cultura, puntiamo su questo evento giunto alla terza edizione affinchè venga recepita e radicata nella comunità come testimonianza di una parte della storia del nostro paese. In questi anni un lavoro attento e certosino del professor Nicola Montesano ci ha dato la possibilità di poter far riemergere uno spaccato di storia che ci appartiene e che ha segnato l’evoluzione della nostra comunità. Questa iniziativa si aggiunge alle tante altre messe in campo per quest’estate grassanese, dai percorsi leviani alla possibilità di visitare il presepe del maestro Artese, come segno di accoglienza ai tanti emigranti venuti in paese ma anche ai tanti che desiderano scoprire e approfondire la storia di Grassano che è ricca di spunti.
Il progetto è stato realizzato con i fondi regionali settore cultura” Pofers 2007-2013 investiamo nel nostro futuro.”
A vestire gli abiti storici tanti volontari che riproporranno l’arrivo del Commentatore a Grassano e l’accoglienza della Commenda.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo