|
A Marconia la presentazione del romanzo giallo di Donato Vena |
---|
6/08/2015 | Venerdì 7 agosto alle ore 21,30 presso la sede dell'associazione Cecam, in piazza Elettra a Marconia, sarà presentato il romanzo giallo del lucano Donato Vena, "ASSI - Come, Quando, Fuori, Piove" - Europa Edizioni s.r.l., Roma - pagine 166, euro 13,90.
Il romangiallo è ambientato per buona parte a Pisticci e Matera.
Il presidente del Cecam Giovanni Di Lena, intervisterà l'autore che è anche presidente dell'Associazione Lucana di Reggio Emilia.
E' la prima volta che nelle librerie arriva un romangiallo che Vena subito chiarisce dicendo che non è un romanzo giallo, è tutta un'altra cosa.
Come possiamo definirlo allora?
Il libro - continua Vena - è come un "racconto game". Il lettore, come in un video gioco, diventa da subito protagonista infatti, prima di acquistare il libro, dovrà leggere la premessa perché una sua scelta sbagliata modifica il futuro dei protagonisti del libro.
I libri in realtà sono due in quanto sono stati scritti due finali per i protagonisti. Il finale pari, che dovrà acquistare il lettore nato in un giorno pari ed il finale dispari che dovrà scegliere il lettore nato in giorno dispari.
Tre i capitoli: il passato, che inizia il 29 febbraio del 1956 quando nasce Marina; il presente, che va dal 16 agosto del 2014 e dura un anno; il futuro che parte il giorno in cui il lettore acquista il libro e si conclude il 29 febbraio 2016, con un doppio finale.
La storia - Marina lascia l'Ucraina per lavorare a Roma. Qui viene obblicata a prostituirsi e dopo due mesi resta incinta. Dafne, una giovane materana, l'aiuta a fuggire e a partorire. Nascono quattro gemeli. Prima di essere affidati a famiglie diverse, ai bambini viene tatuato sulla mano il seme di una carta da gioco. Cuori, Quadri, Fiori e Picche.
Per 38 anni restano all’oscuro dell’esistenza degli altri gemelli. Formano il loro carattere vivendo in quattro luoghi diversi: Pisticci, Reggio Emilia, Venezia e Torino.
Per loro sta per arrivare una verità che potrebbe cambiare tutto. Cosa troveranno, nel momento della verità? Sta al lettore deciderlo. Dopotutto, il futuro è incerto finché non si prende una decisione, no?
per contattare l'autore chiamare al 328/432425 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|