|
Ulderico Pesce porta Rocco Scotellaro a Spinoso |
---|
6/08/2015 | Oggi 6 agosto, alle ore 21 e 30, nel centro storico di Spinoso, Ulderico Pesce porta in scena la vita e l’opera di Rocco Scotellaro. Lo spettacolo dal titolo: “Il sindaco contadino”, giudicato da Franco Cordelli su Il Corriere della Sera: "Il più sorprendente della stagione teatrale nazionale", inserito nella IX edizione del Festival Magna Grecia Lucana in Rete, narra la vita di Rocco Scotellaro, le battaglie in difesa dei braccianti agricoli lucani che erano costretti a lavorare per quattordici ore al giorno, sotto il sole che li massacrava, in cambio di un pugno di farina e di due dita di olio; della sua attività di Sindaco di Tricarico, dalla parte degli umili: l’apertura di undici scuole serali per contadini analfabeti; la costruzione della rete dell’acqua potabile nella Rabatana, il quartiere del paese fondato dagli arabi; la lotta per l’apertura dell’Ospedale Civile di Tricarico nel 1947 quando, l’ospedale più vicino, era a settantadue chilometri di distanza, a Matera, un lungo tragitto che la maggior parte della popolazione era costretta a fare con l’asino.
Lo spettacolo narra ancora dell’arresto di Scotellaro e della sua ingiusta detenzione nel carcere di Matera, durata quaranta giorni, che gli cambierà la vita. Anche se sarà assolto con formula piena, anche se risulterà subito chiaro a tutti che è vittima di un “complotto politico”, uscito dal carcere si allontanerà per sempre dalla politica per dedicarsi alla scrittura e alla narrazione del suo mondo. Per le case editrici Mondadori e Laterza scriverà poesie e racconti sul mondo contadino lucano e meridionale in genere che faranno di lui il massimo cantore del mondo rurale.
Con questo spettacolo la compagnia Centro Mediterraneo delle Arti, diretta da Pesce, ha aperto i festival di Campobasso, Gioia del Colle e Castrovillari. Il lavoro è stato mostrato in tutte le regioni d’Italia ed ha partecipato a festival in Australia, Cile, Argentina, Uruguay, Brasile, Perù, Venezuela, Colombia, Svizzera e Francia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|