HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antonio Infantino sarà la guest star di "Tarantella for Africa"

5/08/2015

L’artista lucano sarà insignito del prestigioso premio “Culture Viventi” assegnato da ICHnet.

La tradizione sta per rivivere più intensa e unica che mai. L'Irpinia freme, Tarantella For Africa sta tornando. Ancora poche ore e il borgo di Montemarano sarà invaso da musiche tradizionali provenienti da ogni angolo del globo. Anche quest'anno l’Irpinia è il centro del mondo di musica e tradizioni. Tarantella for Africa, promossa dalla Scuola di Tarantella di Montemarano, sarà protagonista nel borgo irpino dal 6 all'8 agosto. Tanti gli eventi da non perdere. Tanti gli ospiti di eccezione.
Su tutti lo straordinario Antonio Infantino. Lo sciamano della musica popolare sarà protagonista domenica 8 agosto per regalare, a quanti accoreranno a Montemarano, un saggio di musica, arte e passione, offerta da chi da più di quarant'anni incanta da protagonista indiscusso i palcoscenici nazionali ed internazionali. Musicista, poeta, pittore, regista teatrale, cittadino del mondo: da Firenze in Belgio passando per l’Olanda e il Brasile. Infantino grazie alla suo impegno è stato insignito del prestigioso premio “Culture Viventi” assegnato da ICHnet( Comitato per la promozione del patrimonio immateriale) che ha designato il maestro per la sua instancabile attività di promotore e custode della musica tradizionale
Ma Tarantella For Africa non sarà solo musica, saranno protagoniste l’arte, la cultura e tanta tanta natura. Quest'anno sarà possibile, grazie alla collaborazione col CAI di Avellino, avventurarsi fra le meraviglie del Monte Tuoro, il custode imponente che domina la Catena dei Picentini e rappresenta uno dei fiori all’occhiello del rinomato paesaggio irpino. L'appuntamento è per venerdì 7 agosto alle ore 8.40 presso l'ingresso di Chiusano San Domenico – dinanzi al Crocifisso (Via Carducci). La splendida escursione montana porterà i partecipanti fra tappe suggestive alla scoperta di flora e fauna davvero uniche e di uno scenario che non può lasciare indifferenti: grotti, inghiottitoi, alberi secolari, fra lupi, cinghiali e poiane. Dalla località Castelluccio, passando per Piano del Mandano fino ad arrivare a Orto di Chuchero dove il gruppo si fermerà a riposare e ristorarsi all'ombra dei faggi. A questo punto il viaggio riprenderà attraverso Acqua del Castagno fino a condurre la spedizione a Sorgente S. Agata. L’8 agosto sarà inoltre presente l’associazione di promozione territoriale Infoirpinia per parlare della nostra provincia, delle sue eccellenze e delle sue problematiche. Non mancheranno eventi dedicati all’arte con i laboratori condotti dal celebre Maestro Spiniello, artista irpino di fama nazionale, e dal figlio Virginiano Spiniello con i progetti “La rivolta delle Pecore” e “L’Albero Vagabondo”.
Anche quest’anno la solidarietà sarà protagonista d’eccezione. Parte dei ricavi dell’evento sarà destinata a numerosi progetti di beneficenza. Si sosterrà il villaggio HEBO in Eritrea, le attività di GMA (Gruppo Missioni Africa) e una comunità in Paraguay, donando scarpe di ogni genere ai bambini che sono costretti a giocare a piedi scalzi, in condizioni di povertà estrema. La solidarietà è l’anima di Tarantella For Africa, da sempre custode dei territori in difficoltà e della fratellanza autentica dei popoli. La kermesse irpina anche l’associazione animalista Anima Randagia.
Per saperne di più su Tarantella For Africa è possibile seguire la Pagina Facebook, la Pagina Evento o il Sito Ufficiale.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo