|
Il Laboratorio di Arte Pubblica approda a Chiaromonte con un 'Chiaro..racconto' |
---|
5/08/2015 | Continua nel 2015 il lavoro di archiviazione etnoantropologica del Laboratorio permanente di Arte Pubblica, pronto a rispondere così alle esigenze di narrazione del territorio. Il tour inizia oggi 5 agosto con “Un Chiaro…racconto” per attraversare anche quest’anno la Basilicata sino a giungere a Milano in ottobre.
Il progetto “Un Chiaro…racconto”, che coinvolge il Comune di Chiaromonte, sarà ancora una volta promotore di un nuovo modo di fare arte, “con le comunità per le comunità”.
“Un Chiaro…racconto”, incentrato sul tema della memoria collettiva, coinvolge i cittadini di Chiaromonte, uomini e donne, giovani e anziani, dai 7 ai 90 anni ed oltre, attraverso video-interviste negli spazi urbani realizzate dallo staff del LAP, con le sue telecamere , mentre Nicola Carlomagno propone ai giovani di usare i propri smartphone per raccontarsi in un percorso che vede ritratto ognuno/a davanti alla propria casa; la storia personale e un oggetto d’affezione saranno gli elementi attraverso i quali giungere al racconto della memoria collettiva, raccolta dalla voce degli anziani come da quella dei giovani.
L’ultimo step del Laboratorio Urbano di oggi a Chiaromonte ha come protagoniste le video-interviste, che, immediatamente editate, danno vita all'evento di Urban Screen di domani sera. - Stamattina abbiamo intervistato i cittadini di Chiaromonte – ha dichiarato la Direttrice Artistica del LAP, Elisa Laraia - anche in relazione al tema del familismo amorale, riannodando attraverso la memoria degli anziani i fili dell'inchiesta condotta nel 1955 da Edward C. Banfield, in collaborazione con la moglie Laura Fasano, proprio qui a Chiaromonte, oltre che a Rovigo e in Kansas. -. I protagonisti assoluti dell’evento sono ancora una volta i cittadini con la loro identità: i loro volti prenderanno vita sulla facciata del Palazzo Donadio che ospiterà l'Urban Screen, mentre le loro voci si propagheranno nello spazio urbano, nelle piazze, nei vicoli, portando il loro messaggio relazionale. Due giorni, dunque, dedicati alla narrazione delle storie pubbliche e private di Chiaromonte.
Il Laboratorio Urbano è la metodologia di coinvolgimento delle comunità utilizzata dal LAP, dal 2004 ad oggi, per compiere il trasferimento dell’identità privata nel pubblico.
Il tour LAP 2015 proseguirà con spettacoli multimediali che narrano storie di battaglie e briganti con i linguaggi della contemporaneità, il 13 a Agromonte Mileo, Latronico, per “Magia di luci e suoni in terra di lupi e di briganti” e a Lauria il 20 agosto per “La Battaglia di Lauria”.
Siti di riferimento
www.laboratoriodiartepubblica.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|