HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: ritorna la rassegna 'Uomini e cime'

4/08/2015

Saranno il giornalista Sergio Rizzo e il cantautore Don Backy gli ospiti della III edizione di Uomini e cime – Passaggi d’autore sul Pollino, il festival di letteratura che, per volontà dell’amministrazione comunale di Viggianello, della Pro Loco e della Regione Basilicata, vuole essere un’occasione d’incontro tra scrittori e lettori nei meravigliosi paesaggi del Parco Nazionale del Pollino.
Due appuntamenti di grande spessore, per rinnovare un “format” ormai collaudato: reading e dialoghi col pubblico ma anche escursioni, concerti e mercatini dei prodotti tipici.
Si comincia il 7 di agosto con l’incontro-dibattito su temi di attualità e politica con lo scrittore e giornalista, di origini viggianellesi, Sergio Rizzo. Noto coautore con Stella del libro-inchiesta sul mondo politico italiano La casta, che con oltre 1.200.000 copie e ben 22 edizioni è stato uno dei volumi di maggior successo ha aperto un vasto dibattito sulla qualità della classe dirigente nazionale e sul suo rapporto con i cittadini-elettori. L’incontro sarà presso il Castello dei Principi di Sanseverino alle ore 18.00. Modera il dibattito il giornalista Donato Pace, capo ufficio stampa della Regione Basilicata. Letture di Margi De Filpo. Il sindaco Vincenzo Corraro e l’amministrazione comunale, per sottolineare il legame con Viggianello e la terra d’origine, conferiranno all’illustre ospite la cittadinanza onoraria.
Il secondo appuntamento vedrà la presenza del cantautore Don Backy, che si racconterà al pubblico e alla stampa nel pomeriggio del 17 agosto e poi si esibirà, a seguire, nel suo repertorio più noto presso l’Anfiteatro Comunale.
Ogni incontro sarà un vero e proprio momento laboratoriale durante il quale, gli autori, dopo aver presentato la loro ultima pubblicazione e i testi fra i più conosciuti della loro stessa produzione, formuleranno – attraverso il loro personale percorso culturale e letterario, le competenze, sensibilità e attitudini – avranno la possibilità di raccogliere stimoli sui luoghi e offrire il classico reportage d’autore da pubblicare su un quotidiano nazionale.
Durante i giorni del Festival, si potrà partecipare alle attività proposte in programma e inerenti alle tematiche del Festival ma si potrà partecipare anche alle attività culturali e sportive offerte dal territorio come il freeclimbing, l’acqua trekking, il rafting ed escursioni culturali varie nei siti limitrofi di rilevanza storica.
La partecipazione al Festival (www.uominiecime.it) è assolutamente gratuita. Sono a carico del partecipante soltanto le spese di vitto e alloggio e la fruizione di alcune delle attività culturali e sportive collaterali. Gli interessati potranno visitare il sito www.uominiecime.it e rivolgersi a 3495871004 e 3332921079 e-mail: info@uominiecime.it per le iscrizioni e le informazioni sui laboratori e 349.2176398 e 3280016510 e-mail: prolocoviggianello@gmail.com per le iscrizioni alle escursioni e informazioni riguardo alle prenotazioni nelle strutture ricettive.
“Siamo contenti che il festival stia crescendo di valore e di spessore – dice il sindaco di Viggianello Vincenzo Corraro - e che in questa edizione abbiamo avuto l’opportunità di avere con noi Sergio Rizzo, le cui origini viggianellesi vanno adeguatamente esaltate. Grazie a questa formula e ai reportage d’autore, Viggianello ha avuto la possibilità di trovare spazio su Topolino, su Radio Tre e su tanti quotidiani nazionali. Mi auguro che negli anni diventi un appuntamento imprescindibile tra i festival di questa natura e possa costituire un ulteriore tassello per la promozione culturale e turistica del nostro borgo, del patrimonio storico-naturalistico del Parco del Pollino.”



Il programma 2015
7 AGOSTO – SERGIO RIZZO (giornalista e scrittore) Ore 18.00 Anfiteatro Comunale Viggianello.

17 AGOSTO – DON BACKY, Ore 18.00, l’autore si racconta. Ore 21.00, Concerto presso l’Anfiteatro Comunale Viggianello


Intrattenimenti musicali
7 agosto (dopo la presentazione di Sergio Rizzo, concerto del gruppo etnico “La paranza dell’agro”)

Programma escursioni

7 agosto
Al bivacco di Gaudolino (1700 mt)
17 agosto
Trekking degli Dei - Serra Crispo (2050 mt)





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo