HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Tipica”: 3^ edizione dell’evento in programma a Vietri di Potenza

3/08/2015

E’ ormai tutto pronto per la terza edizione di “Tipica”, il cui programma ufficiale è stato presentato lunedì mattina 3 agosto nella “Sala A” del Consiglio Regionale a Potenza. Per l’evento -in programma a Vietri di Potenza venerdì 7 e sabato 8 agosto- sono previste migliaia di presente. La kermesse mette al centro l’oro giallo vietrese, l’olio, e tantissimi altri prodotti e piatti tipici, come le patate rosse, ciambottla, provolone impiccato, cavatelli, parmariedd, una vasta varietà di secondi, salumi e tantissimo altro. Non solo delizie gastronomiche, ma anche tanta buona musica ed attrattive. A presentare la terza edizione nella “Sala A” Vito Grande, Francesco Iuorio e Antonio Di Carlo di “Vietri & La Movida”, associazione che organizza l’evento con Pro-Loco, Teatrando e Vietri città dell’Olio, col supporto di Comune e Gal Csr Marmo Melandro. Dopo i saluti del presidente Grande, il programma dettagliato è stato spiegato da Francesco Iuorio. Venerdì sera il terzo raduno dell’organetto alla Vigna della Corte, poi in Piazza XXIII Novembre musica con Enzo Papa e dj Mike. Alle 23 in Piazza del Popolo il concerto della nota band dei Kalamu. Sabato invece ancora musica con Cecchino B Folk, i Freschi Lazzi & Spilli e i Cant’ieri al Fosso. Seguirà la Notte Bianca. Nel percorso si potrà pagare agli stand con una moneta coniata appositamente per l’evento, denominata “Il Vietrese”, quest’anno con una dedica al Santo Patrono Anselmo Martire per il 400esimo anniversario dalla donazione dei resti mortali alla comunità vietrese. In conclusione Antonio Di Carlo, responsabile marketing dell’evento, ha sottolineato il grande interesse di siti web, riviste e anche di tantissimi emigranti e turisti per l’evento del 7 e 8 agosto. Gli organizzatori hanno anche spiegato la scelta di adottare prezzi popolari e bassi nel percorso eno-gastronomico. Un evento davvero unico nel suo genere grazie anche alle caratteristiche delle varie location, che per l’occasione saranno investite da giochi di luci e atmosfere fantastiche. Sono oltre cento i volontari al lavoro per curare tutti i dettagli ed accogliere le migliaia di persone attese in paese. Lungo il percorso spazio a canti, balli, mestieri antichi e tante curiosità e sorprese. Sono tre le aree principali di “Tipica”: alla Vigna della Corte con il tagliere, i cavatelli e parmariedd in Piazza e i secondi tipici del “Fosso” (piazza del Popolo). Ma le bontà e le pietanze tipiche sono decine. Infatti nelle vie e nelle piazze del percorso ci saranno piatti come la ciambottola, le patate rosse, gli “strascinati cu la muddica”, “cauzun c’ la m’nestra” e tanto altro. Come nelle precedenti edizioni anche artigianato, con gli antichi mestieri, e un viaggio nella storia, con la mostra di fotografie storiche. Visitatori che saranno invitati durante il percorso all’antico gioco della morra. All’ingresso del percorso ai visitatori sarà offerta una bruschetta per la degustazione dell’olio vietrese. L’appuntamento è quindi a Vietri di Potenza per venerdì e sabato per la sagra dell’olio e delle tipicità vietresi e lucane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo