|
P-Stories, le narrazioni diventano tracce urbane |
---|
3/08/2015 | Martedì 4 agosto, alle ore 17:30, lo staff del progetto P-stories, insieme ad Imbianchini di bellezza, installerà per le strade di Pisticci le tracce urbane, uno dei prodotti del progetto P-stories, realizzato in collaborazione con la cooperativa Autokton coop. Quattordici delle 70 storie raccolte sul campo durante il progetto saranno così geolocalizzate fisicamente in alcune location di Pisticci e di Marconia oltre che sulla mappa interattiva online sul sito ufficiale www.pstories.it
Si tratta di pannelli interattivi muniti di codici qr (mobtag) e di tecnologia nfc (near field communication) in grado di poter essere decodificati da chiunque con applicazioni gratuite per smartphone ( come i-nigma e il lettore nfc) e che potranno far fruire ad abitanti e turisti, sul proprio smartphone, una selezione delle storie del progetto (in versione sia video che audio), in tempo reale e in completa autonomia. La fruizione al pubblico sarà inaugurata durante la prossima edizione del Lucania Film Festival in programma dal 10 al 13 Agosto 2015.
Nel caso dei codici qr, l’utente, previo download, con un’apposita app gratuita (I-nigma), potrà scannerizzare con la fotocamera il codice ed accedere al contenuto presente sul sito www.pstories.it. Diversamente, coloro che siano in possesso di uno smartphone dotato di tecnologia nfc, potranno semplicemente direzionare il dorso del telefono (previa attivazione del lettore nfc) a poca distanza dall’icona nfc presente sul pannello.
Sarà così possibile ascoltare alcune delle storie del progetto P-stories, Pisticci città narrante, in tempo reale, nelle location in cui sono ambientate le storie stesse, incontrare gli abitanti-storyteller e aumentare la conoscenza del territorio pisticcese dal punto di vista storico, paesaggistico, culinario e creativo.
L’utente potrà ricercare la localizzazione delle tracce urbane sulla mappa dell’applicazione ufficiale per smartphone di p-stories, il cui download gratuito è già possibile a questi indirizzi: google play (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.darteq.U5149418223304704A6444718686732288&hl=it) e apple store (https://itunes.apple.com/it/app/p-stories/id893252473?mt=8).
Come già anticipato, durante il Lucania Film Festival sono in programma una serie di iniziative di P-stories, tra le quali spicca il radio-walk-show - che sciamerà proprio a caccia delle Tracce Urbane interattive - condotto da Carlo Infante di Urban Experience, partner del progetto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|