|
26a edizione del Premio culturale Torre d'argento di Cirigliano |
---|
3/08/2015 | Domenica 9 agosto alle 21,30 si riaccendono i riflettori su Cirigliano. L'occasione è il premio culturale Torre d'argento, giunto alla sua 26a edizione, voluto ed organizzato dalla Pro loco del comune del materano con il patrocinio dell'Unione europea, della Regione Basilicata, della Provincia di Matera, del Comune di Cirigliano, dell'Apt e dell'Unpli Basilicata.
Il Torre d'argento si prefigge di dare giusto riconoscimento alle personalità lucane distintesi in ogni campo professionale anche oltre i confini regionali e quest'anno il filo conduttore è il cinema.
Il Premio sarà infatti assegnato a Gaetano Martino, creatore della Cineteca lucana di Oppido lucano e grande cultore della cinematografia internazionale. A lui il prestigioso riconoscimento per aver ideato in Basilicata il più grande archivio cinematografico europeo.
Il Premio andrà anche ad Antonio Andrisani, sceneggiatore, attore e regista materano, per il suo impegno e la sua passione per la cultura e le arti visive.
La cerimonia di premiazione avverrà, come di consueto, in piazza IV Novembre ai piedi della maestosa torre normanna e sarà condotta per il terzo anno consecutivo dai giornalisti Eva Bonitatibus e Rocco Brancati.
Vi prenderanno parte, oltre ai premiati, il presidente della Pro loco Antonio Garrambone, il sindaco Franco Galluzzi, i rappresentanti istituzionali presenti e il giornalista Mario Trufelli. La serata sarà introdotta da un contributo video sulla storia del Premio e dei premiati curato da Tonino Calvino.
Al conferimento della Torre d'argento seguirà uno spettacolo tra musica e cabaret con ospiti d'eccezione. Protagonisti della serata saranno Dino Paradiso, lucano del programma Mediaset "Colorado", Luca Rossi e la sua Tamorra in concerto, Danilo Vignola, il più grande suonatore di Ukulele elettrica al mondo accompagnato da Gio Didonna alle percussioni.
Le scenografie e la regia sono di Mario Carlo Garrambone, il service luci, audio, video di Renato La Ghezza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|