HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani Enzo Avitabile presso l’Anfiteatro Romano di Grumento Nova

1/08/2015

Domani sera, con inizio alle 21 presso l’Anfiteatro Romano di Grumento Nova andrà in scena lo spettacolo Cento Passi prodotto da Black Tarantella e da Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza. Protagonisti dell’esibizione sono Enzo Avitabile e il Gruppo dei Bottari. Si tratta di un viaggio nelle tradizioni popolari della cultura partenopea. La rappresentazione musicale e artistica rientra nel cartellone Festival dei Teatri di Pietra 2015 prodotto dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, dalla Regione Basilicata, dai comuni di Tito, Miglionico, Venosa e Grumento Nova, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici e Culturali di Potenza, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e da Mda CapuAntica Festival. E’ un racconto la cui drammaturgia in dialetto napoletano accompagna lo spettatore visitare aneddoti e episodi della cultura partenopea. L’intreccio è volto ad esaltare le melodie di Enzo Avitabile e dei Bottari di Portico in un suggestivo percorso, anche antropologico, che racchiude il carattere linguistico e l’originalità musicale di una laboriosa trascrizione, dalle Villanelle alla Black Music della metropoli campana. Un calendeiscopio di suoni e di parole, estranianti paesaggi di napoletanità, ove il tempo si dilata e si contrae offrendo il sogno di esistenze diverse e irreali. Percorsi destinati a sorprendere lo spettatore in virtù di quella musica incantata e onirica proposta di Enzo Avitabile e I Bottari. Uno specchio della maledizione napoletana che si infrange nella stupidità che persegue chi ha ancora nel cuore “O sole mio” o “Torna a Surrient”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo