|
CinemadaMare: grande attesa per il vincitore della Weekly competition di Maratea |
---|
1/08/2015 | Domenica in piazza Mercato la proiezione dei film girati dai filmmakers nella Perla del Tirreno durante la settimana di CinemadaMare
Si conclude domenica 2 agosto la tappa di CinemadaMare a Maratea. Dalle ore 21, in piazza Mercato, protagonisti assoluti e indiscussi saranno i giovani filmmaker e i loro film realizzati per la Weekly Competition (la competizione settimanale che premia il più bel film realizzato durante ogni singola tappa). Dal 27 luglio, infatti, circa 95 giovani fimmakers provenienti da tutto il mondo hanno trasformato la Perla del Tirreno in un grande set a cielo aperto. Sono più di 25 i film prodotti durante questa settimana a Maratea, tutti ideati, scritti, girati e montati dai giovani registi grazie a CinemadaMare. La settimana marateota è stata intensa e ha visto la collaborazione tra registi di nazionalità diverse e tra gli stessi ragazzi e gli abitanti del posto, che hanno messo a disposizione il loro tempo, le loro attività commerciali e si sono concessi anche come attori e comparse nella realizzazione dei film brevi. Scene girate al mare, sotto il Cristo o nel centro storico: chiunque sia passato da Maratea nel corso di questa settimana avrà sicuramente notato le troupe dei ragazzi che, con le loro attrezzature, hanno realizzato oltre 25 opere cinematografiche. Per citare qualche titolo:
“Doom” di Michael Renjo (Norvegia), “Kings persecution” di Nicholas Gichuki (Kenya), “Room in maratea” di Abdalla al-lili (Sudan), “Conversazione con riccio” di Kayee Keek (Stati Uniti), “The letter” di Samuel Oluoko (Kenya), “Dear mama” di Gloria Kurnik (Polonia), “Crossroads” di Marco Napoli (Italia), “Un uomo vivo” di Simone Vacca (Italia), “Voci dal sud” di Andrea Bassani e di Andrea Borgomaneri (Italia), “Kick” di Tim White (Irlanda), “Contraddiction” di Simon Bonanni (Francia), “Circles” Antonia Mwaura (Kenya), “Pollicino” Alberto Vianello (Italia), “Medea” di Rosanna Reccia (Italia) e “Più estate” Angelica Zopf (Germania). Questi e molti altri film chiuderanno l’ultima serata di CinemadaMare a Maratea che si concluderà con il nome del vincitore della Weekly Competition che sarà decretato dal direttore Franco Rina, mentre lo staff tecnico di CinemadaMare assegna i premi speciali per: Miglior produzione, Miglior montaggio, Miglior sceneggiatura, Miglior attrice o attore ed infine la Miglior fotografia. La carovana di giovani filmmakers nella giornata di lunedì continuerà il suo viaggio in Basilicata e si sposterà a Guardia Peritcara (PZ), dove resterà fino al 9 agosto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|