|
Fino al 30 agosto al Palazzo dei poeti ‘Artisti nella Lucania di ieri e di oggi’ |
---|
31/07/2015 | Il “Palazzo dei Poeti”, luogo di ospitalità e di sapori ritrovati nonché innovativamente rielaborati (particolarente apprezzati dai frequentatori, occasionali e non) contribuisce da tempo alla rivitalizzazione della Rabatana, borgo antico di Tursi con eventi culturali di qualità.
Dall’1 al 30 agosto, ospiterà la Collettiva di pittura che, organizzata in collaborazione con l’Art Gallery Ferrara di Santarcangelo, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale dell Città di Albino Pierro, propone opere di un nutrito gruppo di “Artisti nella Lucania di ieri e di oggi” (così recita il sottotitolo della Mostra).
Negli spazi del “Palazzo dei Poeti” vengono esposte opere di Guerricchio, Levi, Ortega e Squitieri (sono gli artisti di ieri) e di Caldararo, Dacunzo, Farina, Paputo, Comminiello, Filardi, De Martinis, V. Ferrara, S. Ferrara, La Casa, Linde, Linsalata, Lisanti, Marangio e Sebaste.
Una produzione di alta qualità artistica che affonda le sue radici in questa terra lucana rileggendola e/o interpretandola, in modo sempre nuovo e diverso, anche per tecniche, originando un poliedrico e multiforme affresco.
La Collettiva verrà inaugurata l’1 agosto alle ore 20.00. A presentarla al pubblico e ad illustrare i motivi dell’importante iniziativa il docente universitario Luigi Serra (Orientale di Napoli). Ospite della serata il Soprano Silvia Barletta mentre Paolo Popia proporrà, come è oramai apprezzata consuetudine del Palazzo dei Poeti, alcune sue liriche nonché di altri autori.
La Mostra, resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 15.00 e dalle 17.30 alle 23. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|