|
A San Fele nasce il 'Museo diffuso' |
---|
31/07/2015 | Sabato primo agosto, alle 17.00, presso la piazzetta della Annunziata, a San Fele, sarà inaugurato il "Museo Diffuso", un'iniziativa caldeggiata e concretizzata dall’Associazione "La Strada dei Fiori e delle Preghiere" con sede a San Fele e dal "Comitato Pro San Fele in Svizzera". A darne notizia il vice presidente della Federazione Lucana in Svizzera, Giuseppe Ticchio.
“Le due Associazioni, se pur lontane fisicamente - dice Ticchio - sono legate da un unico obiettivo: l'amore per il proprio Comune d'origine. Infatti, l'intento di questa iniziativa è quello di trasmettere e far conoscere alle generazioni future il modo di vivere dei nostri nonni, con l’esposizione di utensili e reperti della civiltà contadina, ma anche con foto d'epoca. Come diceva J.F. Kennedy: “non chiedete cosa l’America può fare per voi ma quello che voi potete fare per l’America”. Ecco questo, nel nostro piccolo, è lo spirito che ci ha guidati per il raggiungimento di questo ambito traguardo, ispirandoci, anche, al grande presidente degli Stati Uniti. In virtù delle difficoltà economiche dei Comuni, ci siamo comunque impegnati a lasciare in eredità la nostra storia”.
“Per creare il museo – sottolinea Ticchio - le due Associazioni hanno contribuito in ugual misura, il “Comitato pro San Fele in Svizzera” ha comperato il locale, dove allestire la mostra, l'"Associazione la Strada dei fiori e delle preghiere” ha raccolto utensili, foto e reperti per l'allestimento della mostra. A questo punto – conclude Ticchio - aspettiamo ansiosi il primo agosto per presentare a cittadini, autorità comunali e regionali ed ospiti questo nostro lavoro”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|