HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Thiago Colombo dal Brasile, ultimo ospite del Guitar Festival 2015 di Picerno

29/07/2015

Thiago Colombo da Porto Alegre, Brasile, è l’ultimo artista ad esibirsi a Picerno per il Guitar Festival 2015, festival internazionale di chitarra classica ideato e curato da Gianfranco Summa, musicista potentino fondatore dell’associazione Emiolia in accordo e con il sostegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale e la pro loco di Picerno.
La manifestazione si chiuderà venerdi 31 con il “Concorso internazionale di composizione musicale per chitarra”.
Il chitarrista e compositore brasiliano Thiago Colombo terrà il suo concerto giovedi 30 Luglio in Piazza Forlenza alle 20.30.
Colombo si è dedicato esclusivamente alla musica latino-americana negli ultimi dieci anni. Il suo ultimo progetto, denominato Chitarra e Meticciato in America Latina, è un processo di ricerca e di produzione artistica che si propone di esplorare le possibilità creative derivanti dalla ibridazione culturale del continente. In questo viaggio investigativo, l'attenzione è rivolta ai rapporti di confine tra le nazioni, regioni, stili musicali, tempi.
Il programma da concerto che seguirà è una sintesi di due spettacoli creati da queste premesse: Un primo viaggio in Cile (2013) e Territori della Dimenticanza (2014).
Farà una piccola anteprima del prossimo spettacolo (previsto per il 2016), con la sua fantasia- Sonata sui temi del folclore italo-brasiliano, un nuovo arrangiamento di Chalana, canto popolare della regione del Centro-Ovest del Brasile, e la Toqueteada, composizione a base di stili musicali dell'America centrale e dei Caraibi.
Thiago Colombo insegna presso il Centro Arti dell'Università Federale di Pelotas. Bachelor e Master di Musica presso l'Università Federale di Rio Grande do Sul, è attualmente uno studente di dottorato presso l'Università Federale di Bahia.
Negli ultimi anni, ha lavorato come performer, insegnante e docente presso vari festival musicali in Brasile, Argentina, Uruguay, Perù, Francia, Portogallo e Russia. Nel 2003 esce il suo primo album da solista, intitolato "Sonata", che ha ricevuto tre Premi Musicali “Açorianos”. Nel 2006, anche sotto l'egida Fumproarte, pubblica l'album "Reminiscências". Nel 2008, ha sviluppato insieme con l'attrice e insegnante Taís Ferreira il pezzo "Platero e io", con la musica del compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco e poesie dello scrittore spagnolo Juan Ramon Jimenez.
Si è unito l'ensemble "Trezegraus", un gruppo dedicato alla musica strumentale brasiliana che ha pubblicato il suo album omonimo nel 2009.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo