HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci: 31 luglio presentazione del libro ‘Mingo il ribelle’

29/07/2015

PISTICCI- E’ dedicata a Domenico Giannace l’ultima fatica letteraria di Giuseppe Coniglio che ripercorre le principali tappe della vita e dell’impegno sociale e politico dell’ultimo protagonista delle lotte contadine del dopoguerra, con i ricordi della Colonia Confinaria di Bosco Salice, l’occupazione delle terre, gli scioperi, gli arresti, il carcere, l’impegno per la costruzione dell’ospedale di Tinchi ieri e oggi per il suo potenziamento. La conquista più esaltante quella di aver occupato le cariche politiche più importanti da semplice autodidatta. Giannace è infatti stato più volte consigliere comunale e sindaco di Pisticci, presidente del consiglio provinciale di Matera, consigliere regionale di Basilicata fino a diventare oggi segretario della sezione Anppia. In “Mingo il Ribelle” questo il titolo del libro di Giuseppe Coniglio, che gode del patrocinio della Regione Basilicata, Anppia e Comune di Pisticci, sono anche analizzati il suo impegno sindacale, le varie iniziative, i progetti, le proposte di legge. Uno dei più grandi meriti di Mingo Giannace, che si è formato ed è cresciuto presso la sola Scuola della Terra e del Lavoro, è stata la capacità di aver saputo raccogliere intorno a sé un gran numero di persone, popolani, contadini e braccianti, salariati e disoccupati, cercando di risolvere i loro problemi. Il saggio di Giuseppe Coniglio -come spiega lo stesso autore in sede di prefazione- non è né vuole essere un momento rievocativo o di retorica celebrazione, ma si propone di far capire alle giovani generazioni i veri valori della vita e del lavoro. Opera didattica ma anche educativa e moralistica che attraverso l’esempio di Giannace fa rivivere una precisa ed esaltante epopea di storia per la conquista del benessere sociale ed economico e di migliori condizioni di vita. Mingo Giannace, che ormai ha varcato la soglia dei novanta anni non ha alcuna intenzione di andare in “pensione” né di fermarsi almeno fino a quando le forze, la passione e l’entusiasmo di operare per una giusta causa lo sorreggeranno. Continua a “pedalare” come ha fatto sempre, come quando tirava il suo mitico carretto nel campo della colonia confinaria, dove, a contatto con coloro che poi saranno i protagonista della lotta per la Resistenza, apprese il vero significato della conquista della libertà e democrazia. L’opera di Giuseppe Coniglio sarà presentata venerdi 31 luglio (ore 18,00) presso il Palazzo Giannantonio a Pisticci e sabato 1 agosto, presso la sala consiliare di Marconia, con lo stesso orario. Le due serate moderate rispettivamente da Maristella D’Alessandro e Pinuccia Sassone prevedono gli interventi del presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella (solo Pisticci), dell’assessore regionale Aldo Berlinguer (solo Marconia), e quindi in ambedue gli incontri di Gabriele Di Mauro, Domenico Izzo, Angelo Tataranno, del sindaco di Pisticci Vito Di Trani, con conclusioni di Domenico Giannace e dello stesso autore.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo