|
Grumento si colora di jazz con Giacomo Desiante e Mario Rosini |
---|
29/07/2015 | Divertono, incantano, lasciano ammaliato il pubblico presente. Giacomo Desiante e Mario Rosini fanno man bassa a Grumento Nova nel corso dello spettacolo: “La musica popolare in jazz” portato in scena dall’Orchestra della Magna Grecia, nell’Anfiteatro Romano di Grumento Nova, nell’ambito della rassegna teatrale Festival dei Teatri di Pietra 2015, promosso dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, dalla Regione Basilicata, da Shell, dai comuni di Tito, Venosa, Miglionico e Grumento Nova, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e da Mda CapuAntica Festiva. I due artisti pugliesi rendono la serata bella, accattivante, legata ad una sorta di intricate e mai sopite contaminazioni artistiche che fanno breccia nella platea. Il sapore del jazz s’interseca a menadito con le contaminazioni della musica popolare e i quaranta orchestrali accompagnano il tandem di artisti baresi con una qualità artistica incredibile. Giacomo Desiante produce emozioni, la voce sempre brillante di Mario Rosini rende suggestiva la produzione artistica visceralmente legata al culto dei grandi artisti della musica leggera italiana, da Mia Martini a Iva Zanicchi, fino a Rossana Casale e Alex Britti. I due artisti incantano e non si scompongono neppure quando una folata di vento fa cadere a terra gli spartiti, raccolti con disinvoltura da Giacomo Desiante. La serata, presentata da Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia è bella, fluida perché i due musicisti accompagnano con gesti semplici le note soffuse della tradizione popolare e jazz e quando la voce incantevole di Rosini entra nelle grazie del pubblico presente tutto diventa più facile e agevole per la platea. La vena espressiva e interpretativa dei due artisti cresce di minuto in minuto, ridono e scherzano tra di loro, perché Desiante e Rosini lavorano da anni insieme e possono dare vita ad un vero e proprio mix di soluzioni tutte da provare. Lasciano incantato il pubblico presente che applaude e ammira il concerto legato a tradizioni mai sopite che d’incanto fanno armonia, suggestione e creano quella giusta atmosfera che non guasta. E quando i due musicisti pugliesi salutano il pubblico c’è chi, giustamente, desidera il bis. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|