HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano festeggia i 60 anni di sacerdozio di Don Camillo

25/07/2015

La comunità di San Severino Lucano ha festeggiato il sessantesimo anniversario della ordinazione sacerdotale di don Camillo Perrone, sacerdote nato a San Severino Lucano nel 1931, ordinato sacerdote il 24 luglio del 1955, parroco della cittadina del Pollino per 51 anni.

La comunità si è riunita nella chiesa della Madonna degli Angeli dove mons. Franco La Canna, vicario episcopale della diocesi di Tursi Lagonegro ha presieduto una solenne celebrazione eucaristica a cui ha preso parte oltre al parroco don Antonio Allegretti, i sacerdoti originari di San Severino Lucano.

Al termine della celebrazione il sindaco Franco Fiore, dopo aver ringraziato don Camillo per l’attività svolta e la bella testimonianza umana e spirituale data gli ha consegnato una pergamena.

“La nostra comunità, ha detto Fiore, ricorda sempre con piacere gli anni della sua attività pastorale
caratterizzata da luminosa testimonianza di profondi valori spirituali e morali e per l’ incessante azione in favore della crescita della nostra cittadina. Sessant’anni di fedele servizio sacerdotale sono per tutti noi segno e grazia per aver visto come lei abbia saputo corrispondere al dono ricevuto con perseverante responsabilità e al servizio della gioia e della speranza di ogni uomo.
Grazie perchè nella sua semplicità ed umiltà ha costruito nel passato le fondamenta del nostro presente e trasmesso alle giovani generazioni i valori umani e cristiani della vita. Il Signore la ricompensi per il bene compiuto e per l’intercessione della Beata Vergine Maria del Monte Pollino le doni ancora di essere per lunghi anni maestro di vita”.

Don Camillo nel suo intervento dopo aver tracciato un breve excursus della sua vita e della figura del sacerdote ha ringraziato tutti e con la sua nota umiltà ha concluso “ce l’ho messa tutta in questi anni” si è poi scusato se “qualche volta son venuto meno non è stata per malafede ma sempre in buona fede, anche il prete sbaglia, ci sono i limiti anche per lui”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo