HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Tito in scena il Concerto per Odysseo

22/07/2015

Domani sera, alle 21 al Chiostro del Convento di Sant’Antonio a Tito va in scena la rappresentazione artistica dal titolo: “Concerto per Odysseo”, elaborata da Argot Produzioni. Si tratta di un progetto di Maurizio Panici, dall’Iliade di Omero, voce recitante di Maurizio Panici, suoni e canti di Raffaello Simeoni, immagini e video di Massimi Achilli, luci di Roberto Rocca, sound project di Raffaele Prosperini, fondali digitali curati da Michele Cacciafora. La serata rientra nell’ambito del Festival Teatri di Pietra 2015 Theatrom Theatrum organizzato dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterraneo Potenza, dalla Regione Basilicata, dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici della Basilicata, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, da Mda CapuAntica Festival e dai comuni di Tito, Venosa, Miglionico e Grumento. Cantare l’Iliade oggi, è raccontare ancora una volta di uomini ed eroi,della guerra e dell’assoluta necessità della pace. Questa necessita, la racconta l’eroe della guerra per eccellenza, Achille, nel IX libro di fronte alla richiesta di combattere: “Niente per me vale come la vita, non i tesori, non le ricchezze, i buoi si possono rubare, i cavalli si possono acquistare, ma la vita dell’uomo non torna indietro, non si può riprendere o rapire, quando ha passato la barriera dei denti”. In questo passaggio le parole del poema omerico acquistano la forza e ci spingono a riflettere sulla compassione per i vinti e sull’inderogabile necessità di una vita che si nutra della bellezza e non dell’odio. Il racconto si fa concerto grazie alla voce magnifica e potente di Raffaele Simeoni, artista in grado di risvegliare visioni che ci riconnettono immediatamente con il nostro cuore antico. La parola attraverso il canto si fa paesaggio e torna a raccontare storie e a nutrire la nostra immaginazione. Lo spettacolo è stato presentato nell’ambito della rassegna di Teatro Contemporaneo Visioni di Futuro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo