|
Stagione teatrale estiva a Grumento Nova |
---|
21/07/2015 | Il ritorno di Ulisse a Itaca, la strage dei proci e l’incontro con la moglie Penelope, la donna che ha atteso il suo ritorno destreggiandosi fra i pretendenti con abili inganni. E’ all’Odissea di Penelope, raccontata nel Canto XXIII del poema omerico, cui presterà le sue doti d’interprete Maddalena Crippa.
La nota attrice leggerà l’intero canto domani - mercoledì 22 luglio 2015, sipario alle 21,30 – all’Anfiteatro Grumentum a Grumento Nova. Proposto nell’ambito della Stagione teatrale estiva del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata, lo spettacolo è realizzato con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia lucana e del direttore del Polo museale regionale della Basilicata.
Il Canto XIII Penelope, una delle cinque letture di Omero affidate ad altrettanti grandi nomi de teatro, è parte del progetto Odissea. Un racconto mediterraneo. Il regista Sergio Maifredi, del TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE, ha affidato a Maddalena Crippa i versi dell’incontro fra Penelope e Ulisse.
Penelope è da sempre la donna che aspetta. Ma è anche il doppio femminile di Odisseo. Anche lei, con un’astuzia, sta ritardando il tempo in cui cedere ed andare sposa di uno dei proci che assediano la sua reggia. E con astuzia non accetterà d’istinto il suo sposo che ritorna dopo dieci anni di guerra e dieci anni di mare. Lo metterà alla prova: chiederà alle ancelle di spostare dalla stanza degli sposi il letto, quel letto che proprio Odisseo aveva intagliato in un tronco d’ulivo ben radicato a terra. Odisseo a quel punto le rivelerà il segreto che il letto custodisce e le darà quindi prova certa di essere lo sposo atteso da vent’anni.
“Ancora una volta sarà un luogo informale l’Anfiteatro di Grumentum a ospitare il racconto dell’Odissea – sottolineano Dino Quaratino e Francesca Lisbona, presidente e vice presidente del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata -. Nel pieno rispetto dei parchi archeologici lucani e della volontà del regista Maifredi, che per il suo progetto ha voluto luoghi che: <>, l'Odissea sarà presentata al pubblico lucano con tutta la forza espressiva dei suoi versi nella lettura di una grande interprete del Teatro”.
Informazioni:
ODISSEA – Un racconto mediterraneo
Progetto e regia di SergioMaifredi
Canto XXIII interpretato da Maddalena Crippa
Anfiteatro Grumentum a Grumento Nova
Sipario ore 21,30
Biglietto euro 15,00
Biglietteria dalle ore 19,00
SI INFORMA IL PUBBLICO CHE:
E’ previsto un Servizio Bus Navetta su prenotazione.
Il servizio sarà garantito con un numero minimo di adesioni.
Da Potenza a Rossano di Vaglio, Brindisi di Montagna e Grumento: info 0971 274704
Da Matera per Grumento Nova e Brindisi Montagna: info 0835 337220
Dalle principali località balneari della Costa del Metapontino per il Centro Tilt a Marconia di Pisticci: info 0835 411408.
Prossimi spettacoli:
Giovedi 23 Luglio
GIUSEPPE PAMBIERI E BARBARA BOVOLI ANTIGONE
MARATEA
Parco Tarantini
Venerdi 24 Luglio
MICHELA SABIA
FEAT SCOTT HAMILTON JAZZ CONCERT
VAGLIO BASILICATA
Scavi Archeologici Rossano di Vaglio – Mefitis
Sabato 25 Luglio
GIUSEPPE PAMBIERI E BARBARA BOVOLI ANTIGONE
MARCONIA DI PISTICCI
Tilt Centro per la creatività
Sabato 25 Luglio
MICHELA SABIA
FEAT SCOTT HAMILTON JAZZ CONCERT
LAVELLO
Cortile Palazzo del Comune
Mercoledi 29 luglio
MONI OVADIA
ODISSEA UN RACCONTO MEDITERRANEO Canto XXII - Odisseo e la Gara dell’Arco
GRUMENTO NOVA
Anfiteatro Grumentum
Mercoledì 29 luglio
JAZZ COMPANY SPECIAL GUEST MASSIMO LOPEZ
SING E SWING
MARCONIA DI PISTICCI
Tilt Centro per la creatività
Giovedì 30 Luglio
JAZZ COMPANY SPECIAL GUEST MASSIMO LOPEZ
SING E SWING
VAGLIO BASILICATA
Scavi Archeologici Rossano di Vaglio – Mefitis
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|