|
L’Antigone di Sofocle sulle spiagge della Magna Grecia |
---|
21/07/2015 | La sabbia di marina di Pisticci diventa palcoscenico di teatro classico con InstaDrama. Il nuovo progetto di TeatroLab, la scuola di teatro del Circus di Pisticci diretta da Daniele Onorati, ha raccolto un importante successo di pubblico, accorso numeroso nella serata di domenica 19 luglio, sulla spiaggia di Marina di Pisticci, nell'incantevole scenario di Lido Natura, per assistere alla rappresentazione dell'Antigone di Sofocle. A rappresentarla, gli attori del corso di TeatroLab e il gruppo degli Avventori, che ha partecipato alla full immersion durata l'intera giornata, unitamente agli allievi degli altri corsi della scuola. Il gruppo ha dato vita ad un format innovativo, in grado di suscitare la curiosità e la partecipazione dei bagnanti coinvolti dalle incursioni del gruppo.
Gli attori hanno replicato la performance già portata in scena sul palco del Circus di Pisticci in primavera, a conclusione dell’anno di studi trascorso a TeatroLab, mentre gli Avventori, alla prima esperienza scenica, hanno dato la loro voce ai cori della nota tragica storia della figlia di Edipo. Una donna, Antigone, che, nella visione politica e sociale attualissima tradotta da Sofocle in storia di teatro quasi 2500 anni fa, lotta per far prevalere le ragioni del cuore su quelle dello Stato. Nella versione adattata da TeatroLab risalta poi il dramma di Creonte, il re tiranno che si muoverà ad un pentimento tardivo, dopo aver perso tragicamente tutti i suoi cari in seguito alle sue decisioni. Attualissimo è anche il dialogo sul buon governo ed il senso della giustizia nello Stato.
L'inserimento di nuovi elementi nel cast originale di Antigone ha rappresentato uno degli aspetti di forte innovazione del progetto #InstaDrama, incentrato su operazioni di guerrilla teatrale che hanno pubblicizzato l'evento tra i numerosissimi frequentatori del mare e su una invasione digitale compiuta sui social a colpi di hashtag, nella caldissima giornata in riva allo Jonio lucano.
La carovana di #TeatroLab è stata impegnata in diverse attività a partire dalla prima mattina. Dopo una serie di training, il gruppo ha allestito un vero e proprio spazio scenico all'aperto, in riva al mare, utilizzando elementi naturali raccolti sulla spiaggia. Obiettivo del format, unico nel suo genere, è stato infatti quello di trasformare un luogo non disposto naturalmente alla scena in uno spazio teatrale temporaneo, da rendere funzionale alle esigenze degli spettatori. Gli attori, in pratica, si sono costruiti il teatro all’interno del quale avrebbero poi recitato, dopo aver già provveduto a pubblicizzare l’evento ed a portare a termine un adeguato percorso formativo in loco. L'esperimento ideato da TeatroLab ha anche permesso di affinare le potenzialità degli aspiranti attori e di ricercare e applicare le possibili connessioni tra arti sceniche, social network e vita digitale.
Il pubblico ha decretato il successo dell’esperimento, che ha restituito idealmente l’Antigone alla sua terra natia attraverso le onde di quello Jonio da cui tutto ebbe origine e su cui, ancora oggi, rivivono miti antichi ed attuali in grado di emozionare oggi come allora. Attraverso il percorso creativo e partecipato di InstaDrama, la tragedia di Sofocle è rivissuta sulle sponde della Magna Grecia, grazie alla magia del teatro, ad un format visionario e ad uno scenario intimo ed incantevole.
L’Antigone di Sofocle nella versione inscenata da TeatroLab sarà in replica il giorno 1 agosto in Terravecchia, nel centro storico di Pisticci.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|