|
Lavello, Integrazione e riabilitazione: l’esempio dell’Aias di Melfi-Matera |
---|
20/07/2015 | L’A.I.A.S di Melfi scommette su Lavello in una giornata di “arte, cultura e musica”. E’ questa la strada percorsa dall’A.I.A.S di Melfi-Matera che sabato scorso ha inaugurato l’Ambulatorio a Lavello nel corso di una serata in cui è stato presentato il libro “Amore con le ali 1712 S.M.S” di Patrizia Salocone, la mostra di pittura di Antonio Stigliano e Antonio Natale ed il concerto a cura del Laboratorio di Musicoterapia dell’A.I.A.S di Matera.
Alla manifestazione sono intervenuti il sindaco, Sabino Altobello, il Presidente della IV Commissione Politica sociale del Consiglio Regionale, Luigi Bradascio, il consigliere regionale, Francesco Pietrantuono, il Presidente dell’ A.I.A.S. Melfi-Matera, Giulio Francesco Bagnale e la giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Antonella Inciso. Ha condotto i lavori il giornalista dell’Ansa, Davide De Paola.
Per il Presidente dalle IV Commissione Regionale, Bradascio “ è giunto il momento di riformare il settore della riabilitazione. Serve un nuovo approccio nel curare i pazienti affetti da disabilità. Esiste di fatto una staticità nel sistema sanitario ma bisogna andare oltre”.
“Le Autorità hanno il dovere e la responsabilità di incidere sul futuro concreto di tanti ragazzi affetti da disabilità- ha detto il sindaco Altobello- ma soprattutto risolvere le problematiche delle famiglie che vivono quotidianamente. Esistono dei diritti inalienabili. Oggi abbiamo acquisito il diritto inalienabile alla cura di persone affette da disabilità. Bisogna fare di più. C’è la necessità destinare più risorse sul territorio per fornire più diritti di cittadinanza ai ragazzi disabili che hanno il diritto alla felicità come tutti noi. Ringrazio il Presidente Bagnale per aver interloquito con l’Amministrazione Comunale in modo concreto e propositivo”.
“C’è tutto un mondo che va guardato- ha detto il Consigliere Pietrantuono- con occhi diversi perché è ricchezza che dà un senso alla vita che si intreccia con la solidarietà umana. Siamo alla ricerca di un sistema che ci consenta di arrivare più vicino all’utenza per andare oltre al consolidato”.
“Ritengo necessario innanzitutto ringraziare il Sindaco Altobello e la sua amministrazione - ha detto il Presidente dell’ A.I.A.S. Melfi-Matera, Giulio Francesco Bagnale - per aver consentito la realizzazione di questo nuovo ambulatorio. Dopo anni di attesa finalmente troviamo una collocazione più adatta alle esigenze della comunità lavellese ed alla qualità dei servizi che l'AIAS Melfi-Matera ha come obiettivo costante di poter garantire. Siamo certi di potere ora, grazie appunto all'impegno dell'amministrazione comunale, rispondere al meglio ai bisogni della nostra comunità, delle sue famiglie, dei suoi cittadini”.
Emozionante ed intesa la presentazione del libro “Amore con le ali 1712 S.M.S” di Patrizia Salocone, Malata di Sla alla presenza della madre. Il libro è stato introdotto dalla giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Antonella Inciso.“Il libro è un inno alla gioia- ha detto Inciso- la gioia di vivere nonostante il disagio, la gioia di aiutare personificando un esempio che non rimane concetto astratto ma diventa cosa viva, la gioia di sperare che consente di vivere il presente dandogli senso ed impegnandosi con responsabilità. Per questo l’autrice non è solo spettatrice ma è esegeta di una quotidianità impregnata d’amore.”
Grande successo per le due mostre di Antonio Natale e Antonio Stigliati (utenti dell’ A.I.A.S) che attraverso i colori intensi e le forme ricercate, pur nell’apparente semplicità,sono riusciti ad incantare lo spettatore. Altrettanto coinvolgente il concerto dei ragazzi che ha chiuso l’evento sulle note di “Volare” di Domenico Modugno. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone
Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|