HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vincitore premio Smart Communities di SMAU FIRENZE 2015

20/07/2015

IL PARCO PER TUTTI

Vincitore premio Smart Communities di SMAU FIRENZE 2015
Nell’ambito del Premio Smart Communities, SMAU ha consegnato un riconoscimento alle esperienze e ai progetti più innovativi del territorio in tema di città intelligenti.
Il nostro Ente è risultato Vincitore nel Premio Smart Communities per aver adottato un progetto innovativo e per essere un esempio virtuoso nello sviluppo delle moderne città intelligenti.
Il Parco della Murgia Materana tra i primi Enti in Italia ad affrontare i temi dell’ accessibilità e fruibilità del patrimonio artistico, storico e naturale dalla parte delle persone sorde e ipoudenti.
Si tratta di un prodotto d’eccezione, realizzato da un team di professionisti sordi e udenti capitanato da Carlo Di Biase, Assistente alla Comunicazione, Guida museale e Docente LIS/RND, colui che materialmente ne ha tradotto i contenuti in segni.
Il carattere innovativo maggiore risiede nella presenza in entrambe le videoguide di sottotitoli e voce narrante in lingua italiana. Tali elementi le rendono universali in quanto fruibili da tutti, in linea con una nuova concezione dell’accessibilità che privilegia soluzioni progettuali che contemplano la fruizione di uno spazio, servizio o prodotto da parte di tutti.
Primo tra gli enti locali a giocare la carta dell’accessibilità del patrimonio artistico, storico e naturale ed a scommettere sulle potenzialità del turismo accessibile, l’Ente Parco ha conseguito questo importante risultato in collaborazione con l’associazione culturale SassieMurgia, pionere del turismo accessibile in Basilicata.
Il Parco della Murgia Materana ha infatti provveduto a realizzare due videoguide con informazioni in LIS (Lingua Italiana dei Segni) relative agli aspetti storici, archeologici e naturali dell’area protetta, e ai suoi due centri visita: Jazzo Gattini situato in contrada Murgia Timone, a pochi chilometri da Matera, e Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso.
Le videoguide sono collocate nei centri visita sopra citati, di modo che anche le persone sorde o ipoudenti possano apprezzare le meraviglie del Parco della Murgia Materana.

La Motivazione del Premio: La creazione delle video guide per le visite nel Parco, unica esperienza di questo tipo sul territorio, non rappresenta solo la possibilità di rendere accessibili ai non udenti informazioni e contenuti per arricchire la visita al Parco: la scelta dei sottotitoli e del commento voce, affiancati alla lingua dei segni sottolineano la volontà e l’interesse di creare un percorso inclusivo. Il servizio è disponibile da più utenti, in questo caso udenti e non udenti e non è esclusivamente dedicato ad una sola “categoria”. Una scelta importante anche nell’ottica del potenziamento dell’offerta turistica locale, in linea con la designazione di Matera a Capitale della Cultura 2019.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo