HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica 19 il pane Igp di Matera all’Expo di Milano

17/07/2015

Diversi gli appuntamenti della giornata per far conoscere e apprezzare il tradizionale prodotto della Città dei Sassi

Il pane Igp di Matera farà parte del grande corteo organizzato domenica 19 a Milano Expo 2015. Tra i più rinomati pani italiani ed esteri che saranno esposti e portati in parata sul grande Viale Decumano ci sarà anche il prezioso alimento della Città dei Sassi.
L’azione promozionale è organizzata dal Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata in collaborazione con il Consorzio Pane Igp di Matera.
Il format prevede, in mattinata, un incontro-dibattito sull’importanza del pane nell’alimentazione al quale saranno presenti i funzionari del Dipartimento oltre che panificatori materani e gli addetti al settore.
Seguirà la sfilata con cesti di pane preparati dai vari Paesi, in modo da condividere le diverse tradizioni con i visitatori. Al corteo gli operatori lucani parteciperanno con un’apposita divisa da fornaio con la scritta Pane di Matera Igp, portando in spalla sulle tradizionali assi di legno le forme di pane .
Inoltre, per tutta la giornata, nella Piazza Italia, in un’area aperta contornata da cartelli triangolari simili a quelli stradali sui quali sarà apposta la frase “Pane di Matera Igp in corso”, Massimo Cifarelli e Giacinto Mingione del Consorzio Pane di Matera Igp illustreranno tutte le fasi di lavorazione e le materie prime utilizzate per ottenere il prodotto oltreché le sue peculiarità organolettiche.
Si svolgeranno quindi degustazioni guidate.
“Il pane Igp di Matera - ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche agricole, Luca Braia - rappresenta una delle eccellenze e prodotto simbolo della Città Capitale europea della Cultura 2019, e ciò significa parlare anche di storia ed economia. Matera e il suo territorio è da sempre zona tra le più vocate in Italia al grano duro di qualità.
Per questo proprio sul comparto il Dipartimento Politiche agricole intende proporre un importante lavoro promozionale per la filiera della cerealicoltura in Basilicata con la valorizzazione del grano e dei suoi derivati sia in contesti internazionali, come appunto quello di Milano, sia sul piano locale con prossimi eventi sul territorio tesi a portare nei nostri territori i tantissimi visitatori di Expo”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo