HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giobbe Covatta è ancora sui palcoscenici lucani

15/07/2015

Giobbe Covatta è ancora sui palcoscenici lucani con uno spettacolo che racconta in gradi centigradi l’aumento della temperatura del nostro pianeta. Il CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA presenta a Lavello giovedì 16 luglio – e in replica il 5 agosto a Maratea e il 6 agosto a Marconia di Pisticci – lo spettacolo 6° (sei gradi). Un viaggio nel futuro, autore lo stesso Covatta con Paola Catella, ambientato in diversi periodi storici nei quali la temperatura media della terra sarà aumentata di uno, due, tre, quattro, cinque e sei gradi.

6° (sei gradi) andrà in scena nel Cortile della Scuola elementare S. Anna a Lavello giovedì 16 luglio 2015, a Maratea sarà proposto mercoledì 5 agosto 2015 al Parco Tarantini e a Marconia di Pisticci giovedì 6 agosto al Tilt Centro per la creatività. Sipario alle ore 21,30.

Il titolo dello spettacolo di Giobbe Covatta, dopo “7” (come i sette vizi capitali) e “30” (come gli articoli della Carta dei diritti dell’uomo), è ancora una volta è un numero il “6”. Nello spettacolo Covatta da voce ai nostri discendenti (figli, nipoti o pronipoti che siano) che avranno ereditato da noi il nostro patrimonio economico, sociale e culturale ma anche il mondo nello stato in cui glielo avremo lasciato. L’attore napoletano si chiede come sarà il mondo se la temperatura aumenta di uno o più gradi. Modelli matematici applicati all’ecologia, creati con solide basi scientifiche, prospettano che i nostri più stretti discendenti avranno seri problemi e si dovranno adattare a (soprav)vivere in un pianeta divenuto assai meno ospitale… se non cercheremo di risolvere i problemi dell’ambiente, della sovrappopolazione e dell’energia sin da oggi.
Certo l’uomo non perderà il suo ingegno e Giobbe Covatta si diverte ad immaginare le drammatiche e stravaganti invenzioni scientifiche, sociali e politiche, che metteremo a punto per far fronte ad una drammatica emergenza ambientale e sociale. Ne emergeranno personaggi di grande verve comica indaffarati a realizzare all’ultimo momento quello che noi avremmo dovuto fare da anni. E probabilmente i nostri discendenti ce l’avranno un po’ con i loro genitori, nonni e bisnonni; forse ci giudicheranno severamente e probabilmente troveranno estremamente ridicolo e pericoloso il nostro modo di vivere!
Lo spettacolo 6° (sei gradi) proposto nell’ambito della stagione estiva del CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA, fra comicità, ironia e satira si apre alla divulgazione scientifica su quelli che sono senza dubbio i grandi temi del nostro secolo: sostenibilità del Pianeta e di conseguenza delle sue popolazioni.

“Fra le novità di questa stagione – ricordano Dino Quaratino e Francesca Lisbona, presidente e vicepresidente del CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA – al Tilt Centro per la Creatività a Marconia di Pisticci è stato attivato il servizio di Baby Corner. Chiamando al numero 0835 411408 sarà possibile prenotare il servizio di intrattenimento per i bambini. I genitori potranno così godere degli spettacoli di prosa in programma, mentre i loro figli saranno accolti, in spazi attrezzati e climatizzati, da personale qualificato che li intratterrà per la durata della rappresentazione”.



Informazioni e prevendita:

SCHEDA SPETTACOLO:

Giobbe Covatta in:
6° (sei gradi)
Di Giobbe Covatta e Paola Catella
Con la partecipazione di Ugo Gangheri e Mauro Spenillo
Costumi: Chiara Defant
Scene: Francesco Margutti e Mirella Capannolo


BIGLIETTI: Euro 15.00

PREVENDITA:
A Lavello - Caffè Girasoli
Via Roma 85 – Orari: 9:00-22:00 - Tel. 393 8450064
A Maratea - Mondomaratour Viaggi
Via A. Mandarini, 29 – Orari: 9:00-13:00/17:00-20:00 - Tel. 0973 877797
A Marconia di Pisticci - Tilt Centro regionale per la Creatività di Pisticci
Via 4 Caselli, s.n – Orari: 10:00-18.00 - Tel. 0835 411408 - 0835 337220



SI INFORMA IL PUBBLICO CHE:
E’ previsto un Servizio Bus Navetta su prenotazione.
Il servizio sarà garantito con un numero minimo di adesioni.
Da Potenza a Rossano di Vaglio, Brindisi di Montagna e Grumento: info 0971 274704
Da Matera per Grumento Nova e Brindisi Montagna: info 0835 337220
Dalle principali località balneari della Costa del Metapontino per il Centro Tilt a Marconia di Pisticci: info 0835 411408.

Al Centro Tilt Marconia il Servizio Baby Corner: un servizio di intrattenimento per i vostri bambini durante gli spettacoli di prosa in programma in spazi attrezzati e climatizzati. Info: 0835 411408



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo