HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

LINO VOLPE in Spassatiempo

15/07/2015

Un Cantastorie d’altri tempi, sensibile e visionario, capace di divertire e sorprendere il pubblico: Lino Volpe, autore e interprete di un repertorio che lo lega a doppio filo al Teatro/Canzone, presenterà in Basilicata il suo spettacolo SPASSATIEMPO nell’ambito della stagione estiva del CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA.

SPASSATIEMPO andrà in scena al Parco Tarantini giovedì 16 luglio 2015 a Maratea, sarà proposto al Tilt Centro per la creatività di Pisticci venerdì 17 luglio 2015 a Marconia di Pisticci e, infine, sabato 8 agosto a Lavello nel Cortile della Scuola elementare Sant’Anna. Sipario alle ore 21,30.

SPASSATIEMPO coniuga il Teatro/Canzone con l’enorme patrimonio della canzone classica napoletana, alternando, monologhi divertenti e dissacranti che hanno per oggetto i vizi e le manie dei napoletani, a brani di E.A.Mario, Raffaele Viviani, Libero Bovio e Salvatore Di Giacomo, in un fluire continuo tra prosa e musica. Un recital che vede sul palco una formazione di 5 musicisti, insieme a Lino Volpe, Franco Ponzo alla chitarra, Sasà Piedepalumbo alla fisarmonica, Emidio Ausiello alle percussioni e Marco di Palo al violoncello.
I testi di Lino Volpe sono divertenti e dissacranti, da anni rilegge e reinterpreta il grande repertorio della canzone classica napoletana, e sempre in bilico tra un presente dal quale difenderci e un passato da cui trarre insegnamenti e segnali per il futuro. Un recital che si giova del contatto con il pubblico della rete. I video che accompagnano lo spettacolo, presenti sui social network, contano diecine di migliaia di visualizzazioni. I commenti e le condivisioni del materiale postato in rete, hanno determinato in parte, la griglia dello spettacolo e suggerito alcuni pezzi inseriti nel repertorio come: Amaro è ò bene, celebre brano di Sergio Bruni e Salvatore Palomba, che si appresta a superare le ottantamila visualizzazioni e che è diventato di fatto il brano portante dell’ intero recital.

“I grandi classici della canzone napoletana, accompagnati da monologhi graffianti e divertenti
– dicono Dino Quaratino e Francesca Lisbona, presidente e vicepresidente del CONSORZIO TEATRI UNITI DI BASILICATA – per uno spettacolo che piacerà sia agli appassionati della canzone classica napoletana che a un pubblico che apprezza l’ironia sul quotidiano”.



Informazioni e prevendita:

SCHEDA SPETTACOLO:

LINO VOLPE in:
SPASSATIEMPO
Con Franco Ponzo – Chitarra
Sasà Piedepalumbo -Fisarmonica
Emidio Ausiello - Percussioni
Marco Di Palo - Violoncello
Lino Volpe - Chitarra e Voce

BIGLIETTI: Euro 12.00

PREVENDITA:
A Maratea - Mondomaratour Viaggi
Via A. Mandarini, 29 – Orari: 9:00-13:00/17:00-20:00 - Tel. 0973 877797
A Marconia di Pisticci - Tilt Centro regionale per la Creatività di Pisticci
Via 4 Caselli, s.n – Orari: 10:00-18.00 - Tel. 0835 411408 - 0835 337220
A Lavello - Caffè Girasoli
Via Roma 85 – Orari: 9:00-22:00 - Tel. 393 8450064




SI INFORMA IL PUBBLICO CHE:
E’ previsto un Servizio Bus Navetta su prenotazione.
Il servizio sarà garantito con un numero minimo di adesioni.
Da Potenza a Rossano di Vaglio, Brindisi di Montagna e Grumento: info 0971 274704
Da Matera per Grumento Nova e Brindisi Montagna: info 0835 337220
Dalle principali località balneari della Costa del Metapontino per il Centro Tilt a Marconia di Pisticci: info 0835 411408.

Al Centro Tilt Marconia il Servizio Baby Corner: un servizio di intrattenimento per i vostri bambini durante gli spettacoli di prosa in programma in spazi attrezzati e climatizzati. Info: 0835 411408




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo