|
E…State nella “Riserva regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico” |
---|
14/07/2015 | Nell’ambito dei programmi “E…State nei parchi e nelle aree protette” promosso dal programma EPOS della Regione Basilicata e “Volontari naturalmente in rete2” promosso da Fondazione Sud, il Centro di Educazione Ambientale “I Calanchi” di Legambiente propone da luglio a settembre delle suggestive escursioni nel cuore della più ampia Riserva naturale della Basilicata.
Le particolarità geologiche e paleontologiche della Riserva sono tali che i calanchi di Montalbano sono stati candidati come “sezione di riferimento internazionale per studi geologici sul Pleistocene inferiore-medio”.
Oltre che per l’unicità e l’importanza scientifica del sito, la Riserva merita una visita anche per la straordinarietà del paesaggio, per l’interesse naturalistico e per le valenze storico-culturali che rievoca.
Il centro storico di Montalbano è collegato alla fertile valle dell’Agri da una rete di mulattiere (appiett) che attraversano i calanchi della Riserva, un tempo via obbligata per i contadini che quotidianamente si recavano nei propri poderi (giardini).
Le escursioni in programma permetteranno di percorrere alcune tra le più panoramiche mulattiere - attraverso i nudi calanchi, boschetti di macchia mediterranea e pinete – e di raggiunge suggestive località del Geosito, tutte nei dintorni di Montalbano.
Sono previste osservazioni botaniche, geologiche, paleontologiche e storico-culturali. Le passeggiate, tutte pomeridiane, si concluderanno godendo dello spettacolo del tramonto sui calanchi.
Precederà l’avvio del programma escursionistico, una mostra didascalica e multimediale sulla Riserva, dal 17 al 20 luglio, dalle ore 18 alle 21, presso la “Stazione del Gusto” nella Borgata dei Casalini di Policoro. Tutti i giorni, alle ore 19.00, guide escursionistiche del CEA presenteranno le peculiarità della Riserva e potranno fornire informazioni sugli aspetti naturalistici e sulle escursioni in programma.
Di seguito il programma delle iniziative
Dal 17 al 20 luglio, mostra sulla Riserva dei Calanchi all’interno del“Borgo Casalini” a Policoro dalle ore18:00 alle ore 21:00.
Il 19/7, dalle ore17:00 alle ore 20:00 escursione guidata a Cozzo Iazzitelli, con visita all’oleificio Santa Lucia e degustazione oli extravergini di oliva.
25/7, 1/8 e 6/9; dalle ore 17:00 alle ore 20:30 escursione guidata “Appiett’ u Mulin – La Via Dei Contadini” e visita guidata del Centro Storico di Montalbano Jonico
7/8, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, in occasione della festività di San Donato. Il CEA accompagnerà i visitatori dal Centro Storico di Montalbano fino alla Cappella di San Donato (ss Val D’Agri km 109,7). Il tragitto ripercorre l’antico sentiero “Appiett’ u Mulin” che i montalbanesi utilizzavano per raggiungere in questa data la Cappella dedicata al Santo.
9/8, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 escursione a “Tempa Petrolla” curioso e spettacolare sperone di roccia inserito nella rete geodetica italiana.
tra il 20/9 e il 23/9, il CEA organizza una mostra fotografica dedicata alla riserva dei calanchi.
PERCORSI ESCURSIONISTICI (E), NON IMPEGNATIVI IDEALI PER RAGAZZI E ADULTI.
ATTREZZATURE CONSIGLIATE: SCARPE DA TREKKING, PANTALONI LUNGHI, CAPPELLINO, OCCHIALI DA SOLE, IMPERMEABILE, MACCHINA FOTOGRAFICA, BORRACCIA, BINOCOLO.
Per chi desidera fermarsi a cena, menù turistico a prezzi speciali in una trattoria nel Centro storico
IL CEA OFFRE LA POSSIBILITÀ A TUTTI I PARTECIPANTI ALLE ESCURSIONI IN CALENDARIO DI CONCORRERE AL CONTEST FOTOGRAFICO 2015. I MIGLIORI SCATTI VERRANNO STAMPATI ED ESPOSTI IN MOSTRA TRA IL 20 E IL 23 SETTEMBRE
PER PARTECIPARE BASTA INVIARE UNA O PIU’ FOTO ALL’INDIRIZZO E-MAIL: ceaicalanchi@gmail.com OPPURE SU FACEBOOK INSERENDO #contestcalanchi2015
INFO E PRENOTAZIONI: www.ceaicalanchi.com ceaicalanchi@gmail.com 328 6223129
ESCURSIONI GRATUITE, è gradita la prenotazione entro le ore 12 del giorno dell’escursione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone
Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|