|
Terzo e ultimo film della rassegna Oasi Cinema |
---|
13/07/2015 | Dopo il successo e l’apprezzamento da parte del pubblico delle prime due pellicole, mercoledi 15 Luglio, verrà proiettato il terzo e ultimo documentario della rassegna “Oasi Cinema”, il cinema dell’ecologia.
L’iniziativa, alla seconda edizione, è curata dall’Associazione di promozione sociale Zer0971 in collaborazione con Basilicata Cinema e Regione Basilicata, in Partnership con A.D.M. amici di Montereale e Paz, cooperativa Novaterra e Dancing live.
Tutte le pellicole vengono proiettate all’aperto alle 21 presso il dancing live cafè del parco di Montereale. L’ingresso è gratuito.
Terzo lungometraggio in programma, “Un mondo in pericolo”, documentario del regista svizzero Markus Imhoof, che ci guida in un viaggio intorno al mondo dal quale emerge l'importanza delle api, poiché un terzo di ciò che mangiamo non esisterebbe senza il lavoro di questi insetti, che oltre al ruolo diretto nella produzione del miele, hanno il compito di impollinare fiori e piante.
Un mondo in pericolo mette in allerta su una spaventosa emergenza ambientale, fornendo dati precisi e intervistando chi lavora in questo delicato campo. Non c'è soltanto una causa dietro alla moria delle api, ma una concatenazione di motivi facenti tutti capo ad uno scriteriato utilizzo dei sistemi industriali che hanno inesorabilmente cambiato il modo di allevarle.
Il discorso però non è una sterile critica contro la contemporaneità, in difesa di quel passato in cui si usavano ben altri metodi per lavorare le arnie.
Oltre al legittimo e encomiabile grido di allarme che lancia verso la sensibilità dello spettatore, il lavoro è anche un ammirato omaggio alla perfezione del sistema in cui vive questo straordinario insetto.
Per ulteriori informazioni sulla rassegna e sulle numerose attività dell’associazione: www.zer0971.org; mail: info@zer0971.org
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|