HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Grumento va in scena 'La Buona Novella'

12/07/2015

Domani 13 luglio, con inizio alle 21 presso il Parco Romano di Grumento Nova avrà luogo la rappresentazione teatrale dal titolo: “La Buona Novella” che rientra nel cartellone del Festival Teatri di Pietra Theatron Theatrum 2015, promosso dalla Shell, dall’Associazione Pa.Ga. Scenamediterranea Potenza, dalla Regione Basilicata, dai comuni di Miglionico, Tito, Venosa e Grumento e da CapuAntica Festival. La Buona Novella di Fabrizio de Andrè vedrà salire sul palco Simone Cristicchi ed è stata ideata da Water Sivilotti e Giuseppe Tirelli, il coordinamento e la ricerca testi sono a cura di Giuseppe Tirelli, fondamentale il patrocinio della Fondazione De Andrè e di Artisti Associati. La Buona Novella di Fabrizio De Andrè viene immaginariamente riscritta e forse stravolta letteralmente dal punto di vista musicale. E’ un’opera sinfonica suonata da un’intera orchestra, che grazie agli arrangiamenti ne fa un’operazione straordinaria, potente, stupenda. A metà tra “Suite sacra e “opera sinfonica”. In una recente intervista Cristicchi ha dichiarato: “Sono stato chiamato a interpretare uno dei dischi che ho amato di più tra quelli di De Andrè, suo grande maestro. Accanto alle esecuzioni musicali la drammaturgia come parola rivolta all’uomo: dai barboni delle stazioni in mezzo agli ultimi di oggi, tra i poveri che dormono sui cartoni mentre la gente passa accanto, veloce e indaffarata. E’ questa la sua Via Crucis, in un mondo che si è allontanato sempre più dal messaggio di Cristo, “ama il tuo prossimo come te stesso”. Sembra di risentire le parole di Papa Francesco che nella globalizzazione dell’indifferenza vede il cancro dei nostri giorni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo