|
I Sassi dopo il tramonto (Sassi By night), tra vicinati e case grotta |
---|
9/07/2015 | Continuano gli incontri del programma Passeggiate Onyx 2015 - Escursioni e Alimentazione nell'anno dell'Expo, dell'associazione Onyx Jazz Club, settore Ambiente e Turismo, che quest'anno abbina il territorio con il suo gusto e sapori, quelli più autentici.
Dopo la visita alla Balena Giuliana nelle acque dell'Oasi Naturalistica San Giuliano, Sabato 11 luglio dalle ore 18.00 si svolgerà la seconda passeggiata in programma nel cuore dei Sassi di Matera, al tramonto, alla scoperta dei vicinati, case grotta e giardini, alla ricerca di curiosità ed aneddoti della tradizione contadina.
"I Sassi dopo il tramonto (Sassi By night), tra vicinati e case grotta. Impariamo a preparare e degustiamo la cialledda fredda" sarà un percorso sensoriale che stimolerà i visitatori e turisti che scopriranno gli usi e le tradizioni del passato nei vicinati, vere cellulle architettoniche della città UNESCO.
Dal Sasso Barisano, nella magnifica cornice di Casa Cava, racconteremo la "Cialledda", le varie ricette che il mondo contadino custodisce, passeremo dalla Civita al Sasso Caveoso, tra un reticolato di stradine, case grotte e vicinato.
Ad accompagnare i visitatori e materani saranno le guide dell'Onyx insieme alla memoria storica di Angelo Sarra e Antonio D'Ercole e il giornalista, esperto della tradizione locale, Franco Martina.
Presso il vicinato di Rione Casalnuovo ogni partecipante potrò prepararsi la propria "Cialledda" personalizzata, grazie allo Show Cooking dello Chef Francesco Abbondanza.
Un occasione per parlare e riscoprire le nostre tradizioni e far conoscere ai turisti un aspetto fondamentale dei vicinati, la comunione e la socializzazione delle persone.
Il contributo per la partecipazione è di € 5,00
La prenotazione all'evento è consigliata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|