|
Brienza, tutto pronto per Brienza Città d'Arte |
---|
9/07/2015 | Al via “Brienza Città d’Arte”: il cartellone degli eventi estivi del Comune di Brienza realizzato grazie al protagonismo attivo di tutte le associazioni in loco.
Nel cuore della terra dei Caracciolo e di Mario Pagano un intreccio di iniziative animeranno la Città di Brienza inserita già nel circuito Onyx Jazz Club. Ma non è tutto. Spazio nel mese di luglio a “Serate d’Autore”, al “Cabaret al borgo”, agli imperdibili appuntamenti del Teatro Sociale e di “Vivi il Medioevo”. E poi “Bei: BrienzaEtnIntegrazione: la giornata di integrazione burgentina” , alle “Giuggiole in Tour” ed alla Festa Regionale della Fidas.
"Le associazioni, l’amministrazione comunale e la popolazione - ha detto il sindaco Donato Distefano- per un progetto comune nel quale ognuno collabora con le proprie specificità, attitudini e passioni. I momenti culturali, artistici, sportivi rappresentano certamente l’occasione per consolidare e confermare quella coesione sociale che già caratterizza la nostra realtà. L’invito a partecipare alle nostre attività estive è diretto a quanti avranno il piacere di condividere con noi un po’ di tempo approfittando anche per assaggiare i nostri prodotti e conoscere il patrimonio monumentale della nostra città”.
Per l’Assessore alla Cultura Angela Scelzo e l’assessore al Turismo, Antonio Sabbatella “Brienza Città d’Arte è una realtà. Grazie alla rete delle associazioni ed ai tanti volontari che danno nuova linfa ad una rigenerazione culturale della nostra Città. Insieme si può. Il prezioso lavoro svolto dalla rete, coordinato dall’Amministrazione, punta nuovamente a rafforzare il carnet estivo degli eventi. Il protagonismo attivo di tutte le associazioni in loco offrirà un’estate burgentina frutto di un lavoro sinergico messo in campo grazie al dinamismo locale che ha voglia di emergere e di proiettare la Città di Brienza in nuovi circuiti di promozione territoriale e non solo. Sentiamo il dovere di ringraziare tutte le Associazioni, tutti i volontari e quanti in questi giorni sono pronti a collaborare per le iniziative estive.
Ecco il calendario degli Appuntamenti:
il 10 luglio “Don Bosco: il musical” a cura della compagnia “+ 0 – giovani di Don Bosco”, ore 20,30 Piazza Conforti. Il 12 luglio “Bimbi in Festa”: baby dance, trucca bimbi e mascotte disney , alle ore 18.30 in Piazza Marconi a cura di Iskra. Mercoledì 15 luglio spazio al cabaret di Uccio De Santis in Piazza Conforti alle ore 21. Dal 16 luglio al 9 agosto “Pallavolo in Piazza a cura della PGS. Teatro Sociale, il 17 luglio alle ore 20,30 in Piazza Conforti a cura della Fattoria Burgentina. Il 18 luglio Festa Regionale della Fidas. Il 21 Commemorazione Bicentenario di Don Bosco, alle ore 18, in Piazza Marconi a cura delle FMA,Ex-allieve e animatori dell’ OCG, CGS, TGS e PGS. Il 23 luglio Serate d’Autore con Alberto Bertoli, Figlio di Pierangelo Bertoli. Sarà presentato il suo libro “ Come un uomo” in Piazza Conforti alle ore 20,30 . A seguire concerto di Alberto Bertoli & I Giullari. Il 25 luglio “Giornata Bei” a cura dell’Arci, dell’Associazione Distefano e dell’Ufficio Sociale del Comune. Il 31 Luglio “Giuggiole in Tour”, alle ore 21,30 in Piazza Sedile, con il trio “La Ricotta” a cura del Gal Csr Marmo Melandro e di Opera. Il 1 e 2 agosto “Vivi il Medioevo” a cura di Musica Vita Mia. Sponsor ufficiale la BCC di Laurenzana
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|