HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In Cammino Da Matera alla Madonna Nera di Viggiano

8/07/2015

Un viaggio unico. Un'esperienza irripetibile, su un percorso mai battuto prima. A piedi da Matera a Viggiano attraversando i boschi inviolati della Basilicata rurale fino ai 1700 metri del santuario della Madonna Nera per partecipare alla tradizionale, immensa, processione in discesa.
L'escursione si terrà dal 31 Agosto al 6 Settembre ed è organizzata da Al Parco.
<>.
L'arrivo al santuario, dopo 150 km, è previsto per sabato 5 settembre. All'alba del 6 settembre si prenderà parte alla processione in discesa della Madonna Nera, uno degli eventi tradizionali più suggestivi e partecipati del meridione.
<>.
Si attraverserà una Basilicata inesplorata passando per il Lago di San Giuliano, Grassano, Accettura, volando tra Pietrapertosa e Castelmezzano (Volo dell'Angelo tra le Dolomiti Lucane), Calvello e il Sacro Monte di Viggiano.
Domenica pomeriggio del 6 settembre, dopo la processione, un bus porterà i partecipanti indietro al punto di partenza a Matera.
Le date e le tappe sono: 31 agosto, Matera – Lago San Giuliano, 21km; 1 settembre, Lago San Giuliano – Grassano, 20km; 2 settembre, Grassano – Accettura, 32km; 3 settembre, Accettura – Castelmezzano, 20km; 4 settembre, Castelmezzano – Calvello, 29km; 5 settembre, Calvello – Monte di Viggiano, 15km; 6 settembre, Monte di Viggiano – Viggiano paese, 12km.
La camminata si terrà come da programma esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. I posti sono limitati. L'appuntamento è il 31 Agosto alle 9:00 a Matera.
Per info e prenotazioni: alparcolucano@gmail.com – 3295320026 – 3286991733.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo