HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seconda proiezione della rassegna Cinema, il cinema dell’ecologia

6/07/2015

Mercoledi 8 Luglio, seconda delle tre proiezioni della rassegna “Oasi Cinema”, il cinema dell’ecologia, un’iniziativa dall’Associazione di promozione sociale Zer0971 in collaborazione con Basilicata Cinema e Regione Basilicata. Partners: A.D.M. amici di Montereale e Paz, Unaterra, bottega del commercio equo e solidale e Dancing live.
In programma “L’economia della felicità”, un documentario di Helena Norberg-Hodge, la quale ci racconta otto scomode verità sulla globalizzazione: l'elenco di cosa non funziona, di come biologicamente e culturalmente, la nostra idea di esistenza si sia tramutata in spirito di sopravvivenza.
Un mercato capitalista che promuove eccessivamente la liberalizzazione del traffico commerciale, senza tenere conto delle diversità di popoli e nazioni, è un sistema che rende infelici.
Il documentario-manifesto della Norberg-Hodge punta il dito sull'imprenditoria globalizzata e porta esempi di piccole culture locali, dove la parola petrolio non si usa più e la definizione di felicità riconquista il suo vero significato.
Tra interviste ai luminari del mercato globale (Vandana Shiva su tutti) e il parere della gente comune, si fa strada una soluzione per combattere lo stress di una vita troppo bombardata da messaggi pubblicitari e troppo sotto pressione; le persone capiscono il nesso tra cambiamento climatico, instabilità economica globale e la loro personale sofferenza e in questa consapevolezza si inserisce la potenzialità di un movimento che potrebbe cambiare il mondo.
Al di là di ogni falsa retorica e al di là del più ingenuo ottimismo, L'economia della felicità racconta cosa, soprattutto gli occidentali, potrebbero fare per migliorare il proprio stato di salute e quello degli altri. Una sorta di manuale no-global che fa ben sperare sul nostro futuro.
Chiuderà il programma il 15 Luglio, il documentario “Un mondo in pericolo”. Le proiezioni si terranno alle 21 presso il dancing live cafè del parco di Montereale. L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: www.zer0971.org; mail:info@zer0971.org




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo