HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al polifunzionale di Sant’ Arcangelo si discute di “Infanzia e Territorio”

3/07/2015

Come già anticipato pochi giorni fa dalla nostra redazione, a Sant’Arcangelo (polifunzionale) questa sera alle ore 18:00, ci sarà un convegno organizzato dall’Associazione ONLUS “GiocaGiocando”. Il titolo scelto è “Infanzia e Territorio”, facile quindi intuirne le argomentazioni e trarne l’importanza. Si discuterà su come affrontare temi relativi allo sviluppo psico-motorio del bambino, alla diagnosi precoce dell’autismo e al contesto sociale di riferimento. Verranno inoltre esposte le difficoltà e le preoccupazioni di chi vive al fianco di questi bambini, dato che nella serata si metteranno in evidenza le problematiche relative alla gestione dei servizi, poiché il bando di affidamento in Basilicata, viene fatto tra la metà e la fine dell’anno scolastico, per cui ci si anticipa come volontari e, l’erogazione del contributo arriva dopo un anno, mentre nel resto d’Italia viene anticipato all’attivazione e, per garantire una giusta programmazione, il bando viene fatto a Maggio/Giugno. D’altronde l’intesa a livello nazionale tra il ministero e le regioni, per la sperimentazione delle sezioni primavera, ha ottenuto ottimi riscontri sia per quanto riguarda l’occupazione femminile (circa 150 posti tra laureati e diplomati per anno scolastico), che per i servizi mirati ai bambini tra i due ed i tre anni a costi irrisori rispetto agli asili nido A spiegarci quindi l’importanza nell’essere presenti questa sera, è la promotrice dell’evento e cioè il presidente dell’associazione “GiocaGiocando” Filomena Briamonte: “Attraverso un progetto che attentamente creo e curo e, l’attenta osservazione degli educatori, anticipiamo le problematiche psico-motorie, per cui nel tempo si potrebbero ridurre le terapie riabilitative, proprio perché anticipate. Il nostro lavoro è ben curato ma necessita, da parte delle Istituzioni, un inquadramento ed un sostegno reale attivo, articolato da un regolamento regionale ben definito. Chiediamo alle famiglie e agli educatori di partecipare al convegno per garantire un servizio sempre più attento alle esigenze del bambino”. Relatore del convegno sarà Mariarosa Uccelli (Assistente Sociale),che dopo una breve saluto, introdurrà gli interventi di Vincenzo Nicola Parisi (Sindaco di Sant’Arcangelo), Filomena Briamonte (Presidente Associazione ONLUS GiocaGocando), CVS Basilicata - Rocco Leone (Pediatra), Gaetano Rivelli (Psicologo Psicoterapeuta), Vincenzo Robortella (Consigliere Regionale), Gerardo Grippo (Presidente AIAS Potenza), Francesco Addolorato (Vice Presidente Associazione Autismo), Maria Anna Fanelli (Dipartimento Pari Opportunità). A concludere la serata saranno Vincenzo Giuliano (Garante dell’Infanzia e dall’Adolescenza) e Vito De Filippo (Sottosegretario alla Salute).

Carlino La Grotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo