|
Laboratorio tecniche di espressività nel carcere di Potenza |
---|
2/07/2015 | Il laboratorio tecniche di espressività giunge alla sua fase conclusiva con la prova aperta prevista per ve¬nerdì 3 luglio 2015, ore 14:30 presso la Casa Circondariale di Potenza, Via Appia 175.
Il laboratorio teatrale, rivolto ai detenuti della sezione maschile e femminile della Casa circondariale di Potenza, è una attività rientrante nel P.O.FSE 2007-2013- Asse III Inclusione sociale della Regione Basili¬cata , che concordemente con il Provveditorato dell’Ammistrazione penitenziaria di Basilicata e nell’am¬bito dell’Intesa Interistituzione con la Provincia di Potenza, hanno dato corso al progetto triennale “Vale la pena lavorare” curato nella fase attuativa dall’Apof-il.
Prodotto dalla Compagnia Teatrale Petra con la direzione di Antonella Iallorenzi, operatrice teatrale con esperienza decennale come attrice e conduttrice di laboratori di teatro sociale, lo spettacolo Personaggi in cerca d’autore è il frutto ultimo di un percorso, iniziato il 27 marzo 2015 in occasione della II Giornata del Teatro in Carcere, che ha visto il coinvolgimento e la partecipazione di numerosi detenuti.
In scena 30 detenuti che, dopo una fase iniziale di studio e approfondimento, esercizi propedeutici e let¬ture, hanno saputo cogliere dai testi di Luigi Pirandello, Franca Rame, Totò, William Shakespeare, Eduar¬do De Filippo, Alessandro Baricco, il meglio di loro stessi.
Il percorso laboratoriale ha costituito il gruppo che, ritrovata la capacità di comunicare ed esprimersi, ora è in grado di ‘agire’ su un palcoscenico. Tale risultato, solo in apparenza elementare, è stato raggiunto utilizzando proficuamente la molteplicità e la natura eterogenea del gruppo dei partecipanti al corso che hanno, indubbiamente, interessi diversi, diversi livelli culturali, problematiche varie, e persino lingue e culture differenti. Questa varietà, che in un corso di altro genere, dove la comunicazione verbale è fon¬damentale, sarebbe motivo di empasse, in un’attività teatrale, dove sono in gioco altre forme di comu¬nicazione e di linguaggi, è diventata fonte di ricchezza, di potenzialità creativa, di riscoperta reciproca.
Un percorso pedagogico per stimolare l’interesse per la stima e la cura di sé, della propria salute mentale e fisica, arricchendo la sensibilità e l’individuale esperienza cognitiva. Un’occasione di cambiamento, un modo nuovo di relazionarsi. La componente di lavoro collettivo è stata preponderante e anche la dram¬maturgia è stata il frutto dell’attività del gruppo. Ne consegue che il singolo si è impegnato per la buona riuscita del lavoro d’insieme.
La prova aperta è rivolta ad un pubblico esterno su invito.
Via Roma
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|