HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Aniello Ertico: “Scirocco. Segni di folate e altri segreti”

2/07/2015

Mercoledì 8 luglio, alle ore 18:00, presso la Pinacoteca Provinciale di Potenza, si terrà la presentazione del libro di Aniello Ertico “Scirocco. Segni di folate e altri segreti” edito da Telemaco Edizioni, con illustrazioni di Vittorio Vertone, prefazione di Renato Maffione, prologo di Rosella Corda, fotografia, riprese e montaggio del cortometraggio allegato di Roberto Lacava.
Durante la serata saranno presenti: per i saluti la Dott.ssa Maria Cristina Caricati, Dirigente dell’ufficio affari generali, Cultura e Istruzione della Provincia di Potenza; interverranno il Prof. Paolo Augusto Masullo, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi della Basilicata, la Dott.ssa Rosella Corda, curatrice del libro, il Dott. Renato Maffione, autore della prefazione, il prof. Donato Pepe, editore; la moderazione è affidata ad Eva Bonitatibus; sarà presente l’autore Dott. Aniello Ertico.
Il libro, con i suoi ventuno componimenti in prosa poetica, le ventuno tavole dipinte, attualmente in mostra presso la Pinacoteca, e il cortometraggio, racconta di un viaggio, quello di Makeda, leggendaria Regina di Saba. L’autore la immagina in terra lucana mentre compie il suo avventuroso cammino dagli aridi paesaggi dei calanchi fino al castello di Monteserico per incontrare il saggio Salomone. Un viaggio iniziatico il suo, attraverso il quale emergeranno i turbamenti del suo essere femmina, tra sensualità e senso del pericolo, in un percorso di crisi e mutamento per arrivare a scoprire in ultimo, accompagnata dalle calde folate del vento di Scirocco, il Desiderio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo